Comitato Nazionale

Alfredo Trentalange

L'arbitro benemerito Alfredo Trentalange, Stella d'Argento al Merito Sportivo CONI, è stato eletto Presidente dell'AIA il 14 febbraio 2021. Appartiene alla Sezione di Torino ed è entrato nell'Associazione nel 1972. Ex arbitro internazionale, ha diretto numerose gare in Champions League e ha collezionato in Serie A 197 presenze. Nel 1997 si è aggiudicato il Premio "Giovanni Mauro", massimo riconoscimento in Italia per un arbitro. Attualmente è osservatore degli arbitri UEFA. Come dirigente è stato Componente della CAN C nella Stagione 2004 – 2005 e Componente del Comitato Nazionale dell'AIA per i successivi quattro anni, fino al 2009. Dal 2009 al 2020 è stato Responsabile del Settore Tecnico dell'AIA. Dal 2012 al 2016 è stato Componente della Commissione arbitrale FIFA.

Duccio Baglioni

L'arbitro benemerito Duccio Baglioni è Vicepresidente dell'AIA dal 14 febbraio 2021. È entrato nell’Associazione nel 1978. Dopo aver diretto per 6 anni in Serie C, totalizzando 135 gare in serie C1, è transitato nel ruolo di assistente arbitrale, operando in 148 partite di Serie A e in numerose gare a livello internazionale. La sua carriera dirigenziale inizia nel 2007, come componente del Consiglio Direttivo della sezione di Firenze e poi Revisiore dei conti della stessa. È stato rappresentante AIA presso il Giudice Sportivo della LND del Comitato Regionale FIGC della Toscana, per poi ricoprire lo stesso incarico presso la Commissione Disciplina Regionale Toscana della FIGC. Nel 2013 viene nominato Componente del Modulo Perfezionamento del Settore Tecnico dell'AIA. Nel 2015 diviene Vice Responsabile per l’Area Centro del Settore Tecnico dell'AIA, restando in carica fino al 2020.

Stefano Archinà

L'arbitro benemerito Stefano Archinà è entrato a far parte dell'AIA nel 1983. È stato direttore di gara della CAN D dal 1992 al 1994. Dopo aver svolto incarichi sezionali è eletto Presidente della Sezione di Locri per il quadriennio 2004 – 2008, con riconferma in quello successivo. Nel 2009 è stato nominato Presidente del CRA Calabria e confermato per otto Stagioni consecutive. Il 14 febbraio 2021 è stato eletto Componente Nazionale dell'AIA per la seconda volta.

Nicola Cavaccini

L'arbitro benemerito Nicola Cavaccini è stato direttore di gara ruolo Scambi e CAN D dal 1993 al 1998. Come osservatore arbitrale è stato impiegato dalla CAN C dal 2011 al 2016, dopo due Stagioni alla CAI e tre alla CAN D. Come dirigente ha rivestito la carica di Consigliere sezionale dal 1994 al 2008 e di Vicepresidente della Sezione di Napoli dal 2008 al 2016, per poi essere eletto Presidente sezionale e permanere nel ruolo fino al 2021. È Componente del Comitato Nazionale dell’AIA dal 14 febbraio 2021.

Luca Marconi

Entrato a far parte dell'AIA nel 1990, è stato arbitro della serie A del calcio a 5 fino al 2011. Dal 2011 al 2017 è stato componente della CAN 5. Successivamente è stato nominato componente del CRA Umbria per il calcio a 5. Dopo vari incarichi sezionali, tra i quali quello di Vice Presidente della sezione di Terni, è entrato a far parte del Comitato Nazionale dell'AIA il 14 febbraio 2021.

Carlo Pacifici

L'arbitro benemerito Carlo Pacifici è entrato a far parte dell'AIA dal 1976. È stato arbitro della CAN di Serie A e B dal 1993 al 1995. Nel medesimo OTN ha rivestito il ruolo di osservatore dal 2002 al 2006 e dal 2017 al 2021. Come dirigente è stato Componente CAN D dal 1995 al 1997 e Coordinatore del Settore Tecnico dell'AIA dal 1998 al 2000. È stato poi nominato Presidente CRA Lazio dal 2006 al 2009, Responsabile CAI dal 2009 al 2013 e Responsabile CAN D dal 2013 al 2017. È stato eletto Componente del Comitato Nazionale AIA il 14 febbraio 2021 ed è membro del Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico FIGC dal 2020.

Katia Senesi

L'arbitro benemerito Katia Senesi è stata la prima donna a far parte del Comitato Nazionale AIA, di cui è membro dal 14 febbraio 2021. Entrata a far parte dell'AIA nel 1994, è stata inquadrata alla CAN C come assistente arbitrale dal 2004 al 2009, arrivando a dirigere la finale dei playoff. Nominata internazionale, ha diretto numerose gare all'estero. Come dirigente è stata componente della CAI dal 2015 al 2017, per poi entrare a far parte del Settore Tecnico AIA, fino a divenire Responsabile Nazionale del progetto "Talent & Mentor" della UEFA Convention dello stesso. Oggi, in seno al Comitato Nazionale AIA, si occupa della valorizzazione della componente femminile dell'AIA, della Quarta Categoria e della formazione dei dirigenti.

Antonio Zappi

Nell'AIA dal 1985, l'arbitro benemerito Antonio Zappi è stato direttore di gara nel ruolo Scambi e in CAN D dal 1993 al 1998. Come dirigente è stato Segretario di Sezione dal 1989 al 1995, Componente CRA Veneto dal 2001 al 2005, Vicepresidente CRA dal 2005 al 2009. Nominato nel 2009 Responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale dell'AIA, resterà in carica per sette anni, fino al 2016. Dal 14 febbraio 2021 riveste il ruolo di Componente del Comitato Nazionale dell'AIA.

Alberto Zaroli

L'arbitro benemerito Alberto Zaroli è entrato nell'AIA nel 1983. È stato arbitro Can D per poi transitare nei ruoli degli arbitri nazionali del calcio a 5. Il 14 febbraio 2021 è stato eletto Componente del Comitato Nazionale per il terzo mandato consecutivo. Dopo importanti incarichi rivestiti a livello sezionale e regionale è stato Commissario Straordinario della Sezione di Como e Componente del Settore Tecnico dell'AIA per un biennio, prima di essere nominato Presidente del CRA Lombardia, restando in carica per quattro Stagioni Sportive.

I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri