La forza del gruppo per la nuova Stagione

Sezione di Imperia

La forza del gruppo per la nuova StagioneNei giorni 18 e 19 settembre nell’entroterra imperiese sul Colle di Nava si è svolto il raduno provinciale degli arbitri della Sezione di Imperia. Il primo giorno è stato dedicato fondamentalmente al ritrovo e si hanno avuti vari momenti di svago. Sabato invece è stata la giornata di lavoro vero e proprio. Tutti gli arbitri si sono ritrovati sul campo per affrontare i test atletici, in principio i ragazzi hanno ascoltato i consigli di Federica Sibilla, membro del consiglio direttivo e già referente regionale, che ha spiegato come preparare atleticamente una gara e quali esercizi di riscaldamento effettuare, successivamente sono cominciati i classici test, 40 metri e Yo-Yo, che i ragazzi hanno affrontato con grande forza e determinazione con ottimi risultati. La mattina si è conclusa con una lezione tattica di spostamento sul terreno di gioco.
Nel pomeriggio sono ripresi i lavori e sono intervenuti vari ospiti, tra cui il Presidente provinciale della LND FIGC Corrado Angeloni. In rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri della Liguria è intervenuto Maurizio Viazzi, responsabile degli assistenti, che ha ripreso una frase di Davide Massa dal raduno regionale della settimana precedente, “giocavo a far il professionista fin dal principio” a dimostrare come dedizione e impegno portino risultati enormi. Dopo un breve intervento sulle disposizioni per la stagione in corso dell’Organo Tecnico Riccardo Semeria, la parola è passata all’altro ospite il Mentor ligure Antonio Defano che come rappresentante del Settore Tecnico ha fatto svolgere i quiz tecnici e successivamente ha illustrato ai giovani arbitri la Circolare n° 1 attraverso video illustrativi, spiegando come si modifica il regolamento del giuoco del calcio. Il raduno è terminato con l’intervento del vicepresidente Federico Marchi (il presidente Franco Cane era impegnato nella riunione nazionale di Lazise) che attraverso slides e fotografie prese dai campi della provincia ha spiegato varie dinamiche tecniche per preparare al meglio tutti gli arbitri imperiesi. “Il raduno precampionato è sempre un momento molto importante – ha commentato Marchi – perché permette di preparare i vari campionati nel migliore dei modi sotto il profilo tecnico e tattico. Oltre a questo però, il riunirci tutti insieme per due giorni contribuisce positivamente a creare un gruppo unito di colleghi ed amici. Proprio l'aver ottenuto questo risultato, è una delle nostre principali soddisfazioni”.
Infine sono state consegnate le divise autografate da Nicola Rizzoli e Andrea Gervasoni ai colleghi Matteo Zammataro e Michele Secondo, risultati i migliori rispettivamente nello yo yo test e nei quiz tecnici, mentre una divisa di Stefano Alassio è stata data al migliore nei 40 metri Giulio Borri. Uno speciale augurio di buona Stagione Sportiva è giunto direttamente dal Presidente dell'AIA Marcello Nicchi intervenuto telefonicamente da Lazise per salutare i giovani arbitri imperiesi.

Nella foto principale il gruppo degli arbitri imperiesi. nelel altre foto: Riscaldamento in preparazione dei test atletici; Yo-Yo test; Riccardo Semeria, Maurizio Viazzi, Antonio Defano, Federico Marchi; Quiz regolamentari in corso; Matteo Zammataro, il migliore nello Yo Yo test; Michele Secondo, il migliore nei quiz regolamentari; Foto di gruppo.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri