Riuniti a Coverciano i Mentor & Talent del Futsal

Riuniti a Coverciano i Mentor & Talent del FutsalHa preso il via oggi a Coverciano il raduno Mentor & Talent del Futsal, una delle novità di questa stagione sportiva attuate dal Settore Tecnico. Il benvenuto ai presenti è stato dato da Sabrina Rondoletti, Responsabile del Progetto Mentor & Talent, che ha portato il saluto del Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange, impegnato a Bologna per il Comitato Nazionale ed il Consiglio Centrale. La prima delle due giornate, che prevedono un fitto programma sia in aula sia in palestra, si è aperta con alcuni interventi speciali di dirigenti ed arbitri delle massime categorie.
“Sfruttate occasioni come questa che vi vedono in strutture d'eccellenza con istruttori qualificati” ha detto il Commissario della CAN A Domenico Messina, che poi ha rivolto un caloroso “in bocca al lupo” ai giovani arbitri presenti. Un altro grande applauso ha poi accolto il Commissario della CAN 5 Massimo Cumbo, reduce dal Fifa Course for International Futsal Refrees in Macedonia. “Se siete qui vuol dire che siete dei vincenti – ha detto -. Alla base di tutto deve sempre esserci una perfetta conoscenza del regolamento. Curate i particolari ed iniziate a pensare in grande. Dovete inoltre conoscere gli arbitri italiani internazionali del Futsal, che per voi sono dei punti di riferimento”.
Subito dopo è intervenuto un altro ospite d'eccezione, l'arbitro internazionale Nicola Rizzoli, che ha ricordato un'esperienza simile vissuta quando era in forza all'Organo Tecnico Regionale con il progetto Arbitro 2000. “Se siete stati convocati a questo raduno significa che avete talento – ha esordito il fischietto della finale del Campionato del Mondo 2014 -, ed il talento non va sprecato. Avete questa grande opportunità, dove sfruttarla. Non abbiate mai paura di mettevi in gioco. Ricordatevi dell'importanza di dare sempre una buona prima impressione, perché non ne avrete una seconda occasione. Se invece che inseguire una partita riuscite a leggerla prima degli altri, sarà tutto più facile. Quante più cose conoscete, tanto più riuscirete a ridurre le variabili per diminuire l'effetto a sorpresa. Bisogna inoltre saper percepire i segnali di allerta che in una partita si possono verificare”. Rizzoli ha infine parlato di concentrazione e di impegno. “Se per vedere bene una situazione dovete fare due passi, allora vuol dire che con tre passi la vedrete alla perfezione. Proprio questo terzo passo è il più difficile, ma è quello che fa la differenza. E' poi importantissima la concentrazione, specialmente in un giuoco veloce come quello del Futsal”.
Dopo questi speciali interventi iniziali, il raduno è proseguito con la presentazione dei partecipanti e dei lavori in programma. “Essere riusciti ad organizzare questo raduno è un sogno, frutto di un lungo lavoro. Da oggi fate parte integrante del Settore Tecnico" ha detto il Coordinatore Marcello Marcato. “A questo raduno sono presenti 17 Mentor e 47 Talent, tra cui quattro ragazze, tra i 19 ed i 31 anni. L'età media è di 25 anni e mezzo” ha aggiunto Sabrina Rondoletti, che ha poi ripercorso i concetti di Tecnica, Etica, Organizzazione ed Umanizzazione. A prendere la parola sono stati quindi i Viceresponsabili del Settore Tecnico Guido Falca (nord), Duccio Baglioni (centro), ed i Componenti del ST per il Futsal Roberto Fichera, Domenico Guida e Salvatore Santomarco.
La pausa dei lavori è stata costituita da una piacevole ed interessante visita al Museo del Calcio di Coverciano. Guidati dal direttore Fino Fini, i presenti hanno potuto ripercorrere la storia del calcio con le magliette, le coppe e tutti i cimeli esposti. Tra le teche più fotografate ovviamente quelle con le divise di grandi arbitri italiani del passato. Al rientro presso il Centro Tecnico Federale i gruppi si sono divisi, con i Talent che in palestra hanno effettuato una serie di esercizi atletici per la prevenzione degli infortuni, sotto la supervisione del Viceresponsabile del Settore Tecnico Francesco Milardi (sud) e dei Preparatori Atletici Vincenzo Gualtieri e Duccio Angelini, mentre i Mentor si sono ritrovati in aula per una riunione organizzativa.
La prima giornata di raduno si è conclusa con una lezione prettamente tecnica, svolta attraverso l'ausilio di alcuni filmati, con il Coordinatore per il Futsal del Modulo Perfezionamento e Valutazione Antonio Mazza che, con l'apporto di Francesca Muccardo, ha trattato diverse tematiche, tra cui la credibilità, la concentrazione e l'omogeneità.
Il raduno proseguirà domani, quando è previsto anche l'arrivo del Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange e dell'arbitro internazionale di Futsal Alessandro Malfer.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri