Marco Landucci del Settore Tecnico

Sezione di Pontedera

Marco Landucci del Settore TecnicoLunedì 29 febbraio si è svolta, presso la sala UTE di Pontedera, la Riunione Tecnica Obbligatoria della Sezione di Pontedera dell’Associazione Italiana Arbitri, nella quale ha presieduto, quale graditissimo ospite, il componente del Settore Tecnico Arbitrale Marco Landucci. Dopo una breve introduzione del Presidente di Sezione Paolo Monti sull’importanza del Settore Tecnico nell’AIA e sulle continue attività di aggiornamento e di informazione/formazione per le varie figure arbitrali – al fine di raggiungere un più alto grado di uniformità di disposizioni nelle varie categorie, siano esse professionistiche che dilettantistiche. La parola è passata poi al relatore Marco Landucci il quale, una volta portati i saluti del Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Alfredo Trentalange, ha intrattenuto la platea con diapositive e video di casi esplicativi di situazioni di gioco in cui si è vista l’attiva partecipazione dei giovani direttori di gara presenti in sala: ciò che ha più colpito, ma soprattutto permesso la più completa e grandissima attenzione di quest’ultimi è stato l’utilizzo di quelli che saranno poi i “quiz regolamentari del futuro”, in cui i partecipanti al test – muniti di penna e tabella risposte, a fronte della visione di filmati di casistiche di gioco reali – vengono chiamati a dare la propria soluzione dell’episodio in oggetto in base alle disposizioni del regolamento. Questa forma è stata però resa ancor più “interattiva” dall’ospite Marco Landucci, in quanto, oltre alla tabella risposte e penna, sono stati utilizzati gli “strumenti del mestiere” di ogni arbitro, ossia i consueti cartellini giallo e rosso: ad ogni filmato preso in visione e in esame, i presenti in sala davano la propria risposta mostrando il cartellino con cui avrebbero sanzionato il colpevole di tale episodio. Metodo ingegnoso e molto gradito, in quanto, da questa esercitazione, le “giovani leve” sono uscite dalla sala riunioni con un qualcosa in più, con un qualcosa di pratico, tangibile, ma soprattutto che ben rimane nella mente, così da poterlo sin da subito applicare già dal prossimo impegno sui campi di gioco. Come di consueto, la serata si è poi conclusa con un gentile omaggio offerto dal Presidente Paolo Monti a nome di tutta la Sezione di Pontedera, come segno di ringraziamento e di riconoscenza per quanto infuso con passione e dedizione dal componente Marco Landucci.
Foto: Marco Landucci riceve un gentile omaggio dal Presidente di Sezione Paolo Monti.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri