Messina e Meli al corso Refereeing Assistance Programme (FIFA - UEFA)

Messina e Meli al corso Refereeing Assistance Programme (FIFA - UEFA)Nel quadro del Refereeing Assistance Programme (RAP), FIFA e UEFA hanno organizzato congiuntamente l’ottava edizione in Europa del corso per istruttori nazionali. Il seminario, che si è svolto nella Repubblica di San Marino, aveva tra i principali obiettivi il raggiungimento di un’uniforme interpretazione e applicazione delle Regole del Gioco, la presentazione e la distribuzione del nuovo materiale didattico FIFA e UEFA, il miglioramento dei metodi di insegnamento, il rafforzamento della rete internazionale dei formatori arbitrali.
Si sono alternati nella conduzione delle lezioni teoriche e delle esercitazioni pratiche lo scozzese Hugh Dallas e lo sloveno Vlado Sajn per l’UEFA insieme con l’inglese Steve Bennett e lo spagnolo Fernando Tresaco Garcia per la FIFA. È intervenuto al meeting anche Pierluigi Collina, UEFA Chief Refereeing Officer. A rappresentare l’Italia nella “tre giorni” di apertura (26/29 febbraio), Domenico Messina, responsabile della CAN A e Vincenzo Meli, responsabile del Modulo Regolamento del Settore Tecnico.
Gli argomenti in discussione, sviscerati grazie all’ausilio di numerosi video esplicativi, hanno riguardato le tematiche di maggiore attualità quali fuorigioco, fallo di mano, condotta gravemente sleale, grave fallo di gioco e simulazione. Gli istruttori di ogni nazione hanno, poi, presentato due clip di casi delle proprie massime divisioni, per approfondirne l’analisi nei gruppi di lavoro all’uopo predisposti, al fine di condividere un’univoca chiave di lettura, dopo un ampio confronto.
Una particolare attenzione è stata dedicata all’utilizzo delle nuove tecnologie a scopo formativo per il perfezionamento delle prestazioni: in tal senso, sono state svolte specifiche sessioni “sul campo” presso il “San Marino Stadium” di Serravalle, con l’utilizzo di riprese effettuate in loco, durante appositi allenamenti “tecnici” per arbitri e assistenti.
Nella seconda parte del corso RAP, dedicata all'aspetto atletico, ha partecipato Gilberto Rocchetti componente del Modulo preparazione atletica del Settore Tecnico.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri