Una serata con l'internazionale Daniele Orsato

Sezione di La Spezia

Una serata con l'internazionale Daniele OrsatoGiovedì 5 maggio presso l'Hotel Santa Caterina a Sarzana (SP) si è svolta la riunione tecnica del collega Daniele Orsato della sezione di Schio, arbitro internazionale in forza alla CAN A. Tutta la sezione della Spezia, a cominciare dal suo Presidente Loris Pedroni, ha partecipato in blocco, dai colleghi più giovani agli osservatori più esperti, insieme a parte dei Presidenti di Sezione Liguri e del Comitato Regionale Arbitri della Liguria, ben rappresentato da Roberto Gandini e da Gaetano Gangilli.
Squisita la compagnia di Luca Maggiani, con il Segretario Generale della società Spezia Calcio, il Sindaco e l’Assessore allo sport oltre agli onnipresenti colleghi Tasso, Rossi e Nista.
In una sala stra-gremita di volti e sguardi determinati e concentrati ha preso il via la riunione tecnica che l'ospite d'eccezione ha saputo condurre in maniera genialmente efficace, tra cristalline espressioni dialettali e concetti arbitrali di estrema importanza.
Daniele Orsato parte da quando aveva diciassette anni, ovvero dal momento che decide di diventare arbitro; racconta degli allenamenti incastrati tra nevicate, piogge e impianti elettrici da installare, dei primi successi e delle prime sconfitte. Ricorda e ringrazia tutte le persone che lo hanno seguito e plasmato durante la sua lunga carriera, a cominciare dal grande maestro Claudio Pieri. Ci delizia con episodi a lui accaduti con novizia di particolari. “Mamma abbiamo fatto i conti, con il mio Presidente di sezione: tra sedici anni sono in serie A! Ho sbagliato però i tempi, perché in serie A ci sono arrivato prima!”.
Partono i videofilmati ed incomincia l’interazione con i giovani colleghi. All’inizio timorosi e poi estremamente loquaci e disponibili anche a costo di brutte figure. “Fermati lì! Ti stai facendo male da solo”, rivolto ad un giovane e titubante collega. Ti chiarisco meglio come affrontare le proteste, le mass-confrontation e i momenti topici della gara. Calma, tranquillità e determinazione. Rispetto, serenità ed ancora determinazione. Intervengono un po’ tutti, pongono domande, chiedono esperienze, nomi e cognomi. Risponde. Risponde a tutti, con un unico dichiarato obiettivo: trasmettere in poche e semplici parole tutta la sua passione, emozione e determinazione. Parla dei valori che ognuno di noi è chiamato ad avere, ad iniziare dalla famiglia, cardine fondamentale su cui gira la vita di ogni persona, richiama spesso la figura paterna, per lui un vero e proprio punto di riferimento, gli amici, le serate conviviali, la serenità che tutto questo trasmette. E’ un grande arbitro, ma qui è uno di noi. Umile, sereno e disponibile, fino a tarda notte. Domande, flash e foto riempiono anche il più piccolo spazio, non lasciando nulla di intentato. I ragazzi lo seguono, mimano i suoi atteggiamenti, persino la sua prossemica. Li ha coinvolti con la semplicità del più semplice degli uomini. Eppure grandissimo atleta, grandissimo arbitro, grandissimo uomo, per tutti noi già grandissimo amico, a cominciare dal Presidente. Sarà il nostro faro tuona Loris a fine riunione, rivolgendosi ai presenti invitandoli ad accomodarsi nel ristorante del Santa Caterina, splendida struttura sempre a noi vicina. Così come sempre nostro grande amico si dimostra Paolo Bosoni, titolare dell’omonima Cantina Lunae, che sempre ci delizia con splendidi cadeau degli apprezzatissimi prodotti della sua Azienda.
Un doveroso ringraziamento a Gianmattia Tasso, che ci ha permesso tutto questo.
Grazie Daniele per l’aria fresca e frizzante che ci hai portato. Ne faremo buon uso anche se noi siamo a livello del mare. Dalle tue parti ad ottocento metri si dice ci sia un “ossigeno” migliore. Mi pare tu ne sia la prova vivente. Grazie Daniele. Alla prossima.

Nella fotogallery: Daniele Orsato; La folta platea di arbitri spezzini; Daniele mentre con un collega spiega una situazione di gioco; Tasso e il presidente di Sezione Pedroni; Pedroni, Tasso ed Orsato
6 Paolo Bosoni, titolare della Cantina Lunae; Pedroni, Orsato e Bosoni.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri