Concluso il raduno dei CRA e CPA con la visita del Presidente Nicchi

Concluso il raduno dei CRA e CPA con la visita del Presidente NicchiLa seconda giornata del raduno organizzato dal Settore Tecnico, riservato ai Presidenti dei CRA e dei CPA ed ai relativi referenti atletici, è iniziata con un lavoro differenziato per i due gruppi.
I referenti atletici hanno potuto seguire la seduta dei test atletici svolta da arbitri ed assistenti, sotto l’attenta guida dello staff del Modulo Atletico, al quale si è aggiunto in giornata il preparatore Paolo Perri; hanno assistito allo YO-YO Test svolto dagli arbitri ed ai 5 x 30 metri ed al 10-8-8-10 metri svolto dagli assistenti. Come sempre, presente a vigilare la seduta sul campo, lo staff medico al quale si sono aggiunti il Dott. Rosario Sciuto ed i fisioterapisti Michela Ciminello, Silvio Alberti e Davide Pagliarulo.
I Presidenti, in aula, hanno tenuto una riunione con il Settore Tecnico, ed il Responsabile Alfredo Trentalange ha fornito le direttive da adottare in ogni Comitato regionale o provinciale.cTale momento di confronto è stato utile per chiarire quali siano le priorità in fase di programmazione della stagione. Tra gli argomenti trattati la programmazione dei raduni pre-campionato, l’organizzazione degli OA-DAY, il fondamentale tema della Circolare n. 1, sia riguardo alle modalità ed alle tempistiche per l’illustrazione della stessa agli arbitri e sia riguardo degli eventuali incontri con le società sportive. Ultimo argomento trattato quello riguardante la tematica del rapporto voto/relazione, strumento fondamentale con i quali i CRA possono conoscere le abilità dei propri arbitri.
Sorpresa della giornata è stata la visita del Presidente dell’AIA Marcello Nicchi il quale ha affermato: «Questa è un’annata fondamentale per l’AIA, per via del nuovo regolamento, ma noi abbiamo una regola… portare le innovazioni su tutto il territorio». Poi proseguendo ha ricordato ai Presidenti: «Voi siete qui in occasione del raduno CAN PRO e ciò dimostra l’innovazione che l’AIA sta portando avanti». Il discorso del Presidente si è concluso ricordando ai CRA e CPA di non focalizzarsi su antiche problematiche quanto piuttosto sulle nuove visioni di filmati certificati, ricordando che il tempo va in modo prioritario dedicato alla formazione dei nostri ragazzi nelle regioni.
Dopo il Presidente Nicchi, la parola è passata a Trentalange, il quale ringraziando della presenza i partecipanti, ha rivolto un ringraziamento particolare ai componenti della sua squadra del Settore Tecnico, composta da Marcello Marcato, Francesco Milardi, Luca Gaggero, Vincenzo Meli, Guido Falca e Duccio Baglioni ed al componente del Modulo perfezionamento tecnico Vito Albanese, designato per il raduno CAN PRO, per il prezioso lavoro svolto per la realizzazione di questo raduno dedicato ai CRA e CPA.
Dopo pranzo terminato il raduno i Presidenti ed i Referenti hanno fatto ritorno presso le loro sedi.

Nelle foto: in alto il gruppo dei CRA e CPA.
In gallery:
1- Nicchi con Trentalange;
2- il discorso di Nicchi;
3 e 4 – fasi dei lavori in aula;
5- il Presidente con la commissione CAN PRO, Trentalange e Milardi;
6- I CRA e i CPA con gli arbitri e gli assistenti.
In home page, Nicchi mentre parla alla platea.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri