Brasile-Portogallo: ancora una finalissima per Gionni Matticoli

Brasile-Portogallo: ancora una finalissima per Gionni MatticoliQuella di oggi è per Gionni Matticoli la settima finale in una competizione internazionale di Beach Soccer. Alle ore 20.00 (ore 17 in Italia) l’arbitro molisano dirigerà la finale che assegna il titolo della VII edizione della Intercontinental Beach Soccer Cup 2017, il torneo più prestigioso del circuito mondiale del Beach Soccer dopo i mondiali, che avrà luogo nel nuovo stadio dalla capienza di 3000 posti, appena costruito in Jumeirah Beach a Dubai. A contenderselo saranno la selezione del Brasile e quella del Portogallo, le migliori tradizioni calcistiche di questa disciplina.
Una carriera brillante quella di Gionni, priva di sbavature e di passi falsi: approda al Beach Soccer nel 2008 e dopo appena quattro anni, l’8 giugno 2012, dirige a Terracina la sua prima gara internazionale, il derby iberico tra Portogallo e Spagna valevole per le qualificazioni ai campionati europei. Un tabellino davvero eloquente che rende superfluo ogni commento: arbitro inserito nelle leste FIFA da poco più di 5 anni, 128 le gare dirette in ambito internazionale (con quella di stasera) tra cui 7 finali, 5 finali italiane sotto l’egida FIGC.
La sua prima finalissima è datata 19 maggio 2013, a nemmeno un anno dal suo esordio internazionale. Era l’Euro Winners Cup, il torneo riservato ai club vincitori dei campionati nazionali, disputatosi nella Beach Arena di San Benedetto del Tronto: la Lokomotiv Mosca conquista il titolo infliggendo al Griffin Kiev un netto 3 a 0.
L’anno successivo, in Catalogna a Torredembarra, si tiene la XVII Edizione della Euro Beach Soccer League, i campionati europei veri e propri. Il 17 agosto l’arbitro molisano centra la sua seconda finalissima che questa volta vede affrontarsi due selezioni nazionali, Spagna e Russia; i sovietici si impongono per 4 a 3 e conquistano il titolo per la quarta volta.
Il 2015 è l’anno della FIFA Beach Soccer World Cup, disputata nella città di Espinho, in Portogallo. La finale vede affrontarsi la nazionale di Tahiti e i padroni di casa, i quali si impongono per 5 a 3 sugli avversari e conquistano per la seconda volta il titolo. È il 19 luglio 2015 e per il terzo anno consecutivo Matticoli ha una data speciale da fissare sul calendario. Passano poco più di 100 giorni e il 7 novembre, questa volta negli Emirati Arabi, Gionni dirige la finale dell’Intercontinental Beach Soccer Cup di Dubai: la nazionale di Tahiti ci riprova, ma infrange il suo sogno contro la Russia che prevale per 5 a 2 conquistando per la terza volta il prestigioso titolo.
Nel 2016 torna l’Euro Beach Soccer League le cui fasi finali si tengono a Catania. Il 28 agosto, nella Domus Bet Arena Beach Stadium, davanti a 2 mila spettatori, si affrontano le nazionali di Portogallo e Ucraina. Quest’ultima conquista il titolo per la prima volta e Matticoli ha la gioia di dirigere una finale europea nel proprio Paese.
Il 2017 è un anno ricco di soddisfazioni per l’arbitro molisano: il 20 febbraio festeggia la sua centesima direzione internazionale tra Barbados–Canada, partita inaugurale del torneo di qualificazione ai Mondiali organizzato dalla CONCACAF, che si è giocata a Nassau, nelle Bahamas. Dal 10 al 12 agosto viene convocato per il Mundialito, il torneo internazionale più longevo del Beach, dal 1997 stabilitosi in Portogallo. La XXI edizione, ospitata a Praia da Rocha nel bellissimo borgo marinaro di Portimao, vede i carioca conquistare per la 14 volta il torneo prevalendo in finale sul Portogallo: per Matticoli è la sesta finale internazionale. Ma il 2017 non è ancora terminato, a novembre torna l’appuntamento negli Emirati Arabi. Fin dalle prime giornate Gionni ottiene designazioni di grande pregio: dopo la gara inaugurale tra Iran e Paraguay, l’arbitro italiano ha diretto nella seconda giornata il big match del girone A tra Brasile e Portogallo, mentre nella terza giornata Iran - Russia, scontro al vertice del Gruppo B. La designazione di ieri, Egitto – Messico, una semifinale da 5-8 posto, ha fatto presagire un impiego più prestigioso nell’ultima giornata del torneo di Dubai. Stasera Brasile e Portogallo scriveranno, ancora una volta, una pagina della storia di questa disciplina a livello mondiale e l’italiano Matticoli ne sarà parte attiva.
Saranno molti i fischietti italiani che stasera si collegheranno in streaming su http://www.beachsoccer.com per assistere alla gara e, perché no, tifare il loro collega Gionni. Oltre al suo organo tecnico e Responsabile della CAN BS, Marcello Caruso, il Componente del Comitato Nazionale e istruttore FIFA per il Beach Soccer, Michele Conti, Gionni può contare del sostegno di tutta la sua Sezione. “Il successo di Gionni – commenta soddisfatto Domenico De Falco, Presidente della Sezione “Mario Galasso” di Isernia – non è solo suo ma un risultato che ottiene l’intera Sezione la quale si afferma attraverso il raggiungimento dei traguardi dei propri associati. Grazie ancora a Gionni per averci portato nuovamente sul tetto del mondo”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri