Tecnica e confronto al raduno Mentor & Talent del Futsal

Tecnica e confronto al raduno Mentor & Talent del FutsalDopo due intensi giorni di allenamenti e riunioni si è concluso a Coverciano il raduno Mentor & Talent del Futsal organizzato dal Settore Tecnico. Un appuntamento che ha visto la partecipazione di 46 giovani arbitri del calcio a cinque, selezionati dai vari CRA e CPA italiani, accompagnati dai propri Mentor.
“La cosa bella è l’età di questi ragazzi – ha detto Michele Conti, Componente del Comitato nazionale dell’AIA - Una volta queste opportunità si avevano più avanti negli anni, ora invece è differente. Partendo da più giovani c'è infatti una preparazione specifica particolare con prospettive di carriera diverse. A questo raduno sono presenti alcune ragazze, a loro dico di puntare sempre più in alto perchè le opportunità non mancano. Quest'anno la Uefa ha infatti designato per la prima volta arbitri donne, tra cui l’italiana Chiara Perona, per competizioni internazionali maschili di Futsal. Questo raduno ha testimoniato come il Settore Tecnico del Futsal non abbia nulla da invidiare a quello del calcio a 11. Ora tocca ai Talent mettere a frutto quello che hanno imparato in questi due giorni”.
Durante la mattinata i 46 Talent presenti sono stati sottoposti ai test atletici, nel dettaglio l’Ariet Test, per la verifica del loro livello di preparazione. I risultati sono stati esposti dal preparatore atletico Gilberto Rocchetti che ha sottolinato come molti dei ragazzi abbiano anche superato i limiti richiesti per la CAN 5.
In apertura di lavori in aula, la dottoressa Antonella Maglietta del Modulo Bio Medico e la fisioterapista Patrizia Passini sono intervenute parlando di stile di vita, prevenzione e rispetto del proprio corpo. “Il successo di un arbitro in ogni gara è il risultato di un lungo ed appassionato lavoro fatto di conoscenza regolamentare, preparazione atletica e la salute psicofisica – hanno detto – Uno stile di vita sano lo si ottiene con allenamento e corretta alimentazione”. In apertura di mattinata erano stati raccolti i dati di peso ed altezza di tutti i Talent per il calcolo del BMI.
La giornata si è conclusa con l’esposizione da parte dei ragazzi dei lavori di gruppo della sera precedente, consistenti nell’analisi di alcune casistiche tecniche e disciplinari. A coinvolgere i Talent in un confronto tecnico in aula sono stati Francesca Muccardo, Coordinatore del Futsal nel Settore Tecnico, il Componente Giovanni Cossu e il Responsabile del Modulo Perfezionamento e Valutazione Enzo Meli. "Dopo gli strumenti tecnici che avete ricevuto in questo raduno scrivete il vostro futuro ricordando che l’umiltà deve sempre essere alla base della nostra attività arbitrale – ha detto ai Talent Francesca Muccardo - Quando tornerete nelle vostre Sezioni condividete l’esperienza vissuta in questi due giorni".
Presente anche ai lavori della seconda giornata l’arbitro internazionale di Futsal Nicola Manzione, che ha condiviso le proprie esperienze con i giovani colleghi. Come da tradizione del Settore Tecnico, il raduno si è concluso con un video curato dal Coordinatore Marcello Marcato, che ha ripercorso i momenti salienti della due giorni.
“Chiudiamo con soddisfazione anche questo terzo raduno nazionale riservato ai Mentor & Talent del calcio a cinque – ha detto il Responsabile del Settore Tecnico Alfredo Trentalange - Guardando le fotografie e leggendo la storia di questi anni, non si può non dire che sia stato un grande momento di confronto e di crescita. Ora ci prepariamo ai tradizionali appuntamenti dell’OA DAY, regionale e sezionale, che vedranno impegnati i componenti del Settore Tecnico su tutto il territorio nazionale”.
A breve sono poi in programma i prossimi raduni nazionali Mentor & Talent, che riguarderanno gli arbitri del calcio a 11, gli assistenti (novità di quest’anno) e le donne arbitro.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri