Lezione dell’istruttore FIFA Massimo Cumbo

CRA Abruzzo

Lezione dell’istruttore FIFA Massimo CumboUna lezione dal tocco internazionale quella che hanno ricevuto gli associati del futsal abruzzese domenica 29 ottobre dall’istruttore FIFA Massimo Cumbo, ospite del primo incontro di aggiornamento tecnico mensile targato AIA Abruzzo, tenutosi a L’Aquila.
Massimo Cumbo ex Responsabile CAN 5 ed ex arbitro internazionale, terminata la sua attività in qualità di designatore del Calcio a 5 nazionale è stato nominato dal Presidente Nicchi prima Vice responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale (SIN) e poi solo dopo un anno Responsabile dello stesso SIN. Dal punto di vista tecnico Cumbo non potendo svolgere attività in ambito nazionale, ricopre il ruolo di Osservatore arbitrale per la UEFA e di Istruttore per la FIFA, incarico che lo porta costantemente a viaggiare per il mondo per aggiornare le varie federazioni. Proprio in qualità di Istruttore FIFA Cumbo è reduce dall’ultimo mondiale tenutosi in Colombia, nell’estate 2016.
Un ospite gradito e fortemente voluto dal Presidente Angelo Martino Giancola e dal suo Comitato presente al completo all’evento. Ad accogliere Cumbo oltre al Presidente Regionale, il Responsabile del modulo calcio a 5 Guido Alfonsi, il Segretario Massimiliano Zappacosta ed il Componente del Settore Tecnico responsabile del Progetto Talent & Mentor Mauro D’Antonio, tutti ex arbitri della CAN 5.
Altra ospite di giornata la psicologa dello sport e mental coach Eva Iorio, da anni psicologa delle commissioni arbitrali nazionali, che dopo aver tenuto una lezione ai ragazzi di Eccellenza e Promozione, è stata invitata dal Presidente Giancola a tenere un intervento anche per il gruppo del futsal al quale ha spiegato le differenze tra paura, ansia e stress che si possono avere in gara.
Riguardo alla parte tecnico regolamentare, l’intervento di Cumbo è risultato altamente formativo sia per gli arbitri che per gli osservatori presenti; infatti, mediante la proiezione di filmati targati FIFA che erano stati mostrati agli arbitri designati al Mondiale 2016, Cumbo ha dato vita ad un dibattito con tutti i presenti, chiamando ogni singolo arbitro a fornire una soluzione tecnico disciplinare ad ogni episodio.
Altra particolarità della lezione tecnica è stata anche la cura del dettaglio, ovvero la cura della precisione nelle segnalazioni con la simulazione dei provvedimenti da adottare, effettuata dagli arbitri sempre sotto l’occhio attento di Cumbo.
Al termine della giornata Massimo, dopo aver ricevuto dal Presidente Giancola la maglietta dell’AIA Abruzzo, ha omaggiato con i cartellini ed il taccuino marchiato FIFA l’associato veterano del gruppo regionale Alessio Casciato di Lanciano.
Prima dell’incontro tecnico nel corso della settimana gli arbitri si erano riuniti a Lanciano ed Avezzano in due gruppi distinti ed in giornate differenti per l’effettuazione delle prove atletiche, supervisionate dal Referente atletico regionale Colonna.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri