A Nuoro lo stage di metà stagione

CRA Sardegna

A Nuoro lo stage di metà stagioneVento fortissimo di maestrale tendente a burrasca, temperature in calo con forti piogge alternate a neve e gelate. È il bollettino meteo della giornata di apertura del raduno regionale per arbitri di Promozione ed Eccellenza del Comitato Regionale Arbitri Sardegna. Non senza difficoltà, tra strade chiuse per la neve e alberi caduti un po’ in tutta la Regione, gli arbitri sono giunti a Nuoro la mattina del 28 dicembre. Ritrovo presso un hotel cittadino e conseguente trasferimento in palestra per svolgere i prescritti test atletici.
Dopo il pranzo conviviale i lavori in aula si sono aperti con i quiz regolamentari somministrati sia agli arbitri che agli osservatori che nel frattempo si erano uniti al gruppo. Un raduno fortemente incentrato sull'uso dei filmati proposti dai vari Componenti del Comitato Regionale, ritraenti fattispecie oggetto di dibattito e di disposizioni impartite del Presidente CRA, Francesco Cabboi. Introducendoli verso un nuovo punto di vista, il Componente Mauro Ariu, Responsabile degli osservatori, ha spiegato agli arbitri il "focus" dell'osservatore nella lettura della prestazione arbitrale. Il Componete Matteo Nurchi, Responsabile degli assistenti, ha ricordato le regole base e le disposizioni per la corretta interazione in campo della terna arbitrale. Il responsabile della Prima Categoria, Roberto Branciforte, ha sollecitato gli interventi dei presenti sulla corretta lettura dei video inerenti varie tipologie gestionali. Dopo la cena, il Presidente Cabboi e il Vicepresidente Marcello Angiuoni hanno commentato l'andamento di ogni arbitro mediante proiezione delle risultanze relative a ogni singolo aspetto della prestazione arbitrale. In pieno rispetto del clima natalizio, ha concluso la serata l'omaggio agli arbitri di cartellini e sottomaglie termiche.
Nella seconda giornata di raduno alla squadra degli arbitri regionali si sono uniti gli arbitri sardi impegnati nelle categorie nazionali, dalla CAI alla CAN B. In mattinata ha riscosso interesse la lezione di psicologia dello sport tenuta dal Componente Domenico Picca, Fiduciario Medico e Psichiatra, che ha concentrato l'intervento sulla gestione dell'ansia e dello stress. Ha fatto seguito l'approfondimento dell'aspetto atletico/tattico trattato dal Presidente e dal Vicepresidente CRA. Il pomeriggio ha visto l'alternarsi degli arbitri CAI e CAN D che hanno proposto ai colleghi regionali propri spezzoni di gara; la chiusura degli interventi "nazionali" è toccata al collega CAN B Antonio Giua che, pur avendo arbitrato nella penisola la notte prima, non è voluto mancare all'appuntamento.
Un breve video racconto è visibile al seguente indirizzo: https:// https://youtu.be/IGfNro_8MFI

In anteprima: test atletici in palestra. In gallery: test atletici; analisi statistica dell'andamento degli arbitri; omaggio agli arbitri; relax tra una lezione e l'altra; uno degli arbitri nazionali espone il suo video episodio; il Pres. CRA Francesco Cabboi durante un suo intervento; l'intervento del CAN B Antonio Giua.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri