Riunione con i referenti sezionali della rivista L’Arbitro

CRA Lombardia

Riunione con i referenti sezionali della rivista L’ArbitroPresso la bella cornice dell’Antico Borgo La Muratella di Cologno al Serio, si è svolta la prima riunione dei referenti sezionali della Rivista L’Arbitro per questa Stagione Sportiva, fortemente voluta dal presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Alessandro Pizzi, con il supporto del coordinatore Nord della Rivista, Federico Marchi, organizzata e coordinata dal Referente Regionale, Dario D’Onofrio.
L’incontro ha coinvolto i referenti delle 25 sezioni presenti sul territorio lombardo, i quali hanno partecipato con entusiasmo a questo appuntamento.
Apertura ufficiale dei lavori con l’intervento del presidente Alessandro Pizzi, il quale ha manifestato il suo apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando quanto sia di fondamentale importanza la comunicazione nel mondo dell’Associazione Italiana Arbitri, che avviene attraverso l’utilizzo di siti e social.
La riunione è proseguita con l’intervento di Federico Marchi il quale, servendosi di slides, ha illustrato la struttura ed organizzazione della Rivista L’Arbitro. Un organico totale di 233 persone, composto da 1 Direttore, 3 coordinatori Nazionali (nord-centro-sud), 20 referenti Regionali e 209 Referenti sezionali. ‘’Un gruppo di lavoro da fare invidia all’Ansa’’ sottolinea Marchi.
Dopo aver illustrato i numeri della redazione e l’attività svolta dai coordinatori nazionali, si è passati alla presentazione ufficiale dei vari referenti sezionali, i quali hanno condiviso le loro esperienze professionali indicando per ciascuna Sezione di appartenenza gli strumenti di comunicazione più utilizzati.
Nella seconda parte della mattinata, la riunione è proseguita con le disposizioni chiare e semplici, fornite dal referente regionale Dario D’Onofrio, che dovranno essere seguite nel corso dell’intera Stagione Sportiva, con riferimento alla stesura del testo e alla realizzazione delle fotografie.
Tanti spunti di riflessione sono emersi dalla riunione svolta, ponendo particolare attenzione su quella che è la figura del referente il quale deve sicuramente avere tanta passione, oltre che disponibilità e tempo nello svolgimento di questa attività. Bisogna sicuramente essere curiosi ed avere tanta fantasia nel pubblicizzare qualsiasi evento si organizzi all’interno di ciascun contesto sezionale.
Il Referente Regionale, dopo aver ringraziato, Alessandro Pizzi per l’incarico affidatogli e la fiducia concessa e Federico Marchi per la disponibilità ed il supporto tecnico fornito, rivolgendosi ai Referenti Sezionali, ha chiuso questa giornata di lavori ribadendo: “Abbiamo la necessità di far conoscere al mondo esterno l’attività di questo Comitato Regionale. E’ una regione che ha grandi numeri, e come tale risulta di fondamentale importanza l’attività che svolgete all’interno delle vostre Sezioni. Dimostriamo di essere un gruppo compatto e coeso, per il raggiungimento di un obiettivo comune, che è quello di portare in alto il nome di questa regione nel panorama nazionale”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri