Il raduno di metà Stagione Sportiva

CRA Lombardia

Il raduno di metà Stagione Sportiva‘‘La credibilità di questo gruppo all’esterno, al termine del girone di andata dei diversi Campionati, è frutto di un lavoro costante e meticoloso’’, sono queste le parole che il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Lombardia Alessandro Pizzi, ha utilizzato aprendo ufficialmente il raduno di metà Stagione, tenutosi presso l’Antico Borgo la Muratella a Cologno al Serio (BG).
Tutti gli arbitri lombardi a disposizione dell’organico di Eccellenza e Promozione, nonché gli assistenti e gli osservatori arbitrali sono stati convocati per questa giornata di formazione tecnica in vista della seconda parte della Stagione Sportiva che sta per iniziare.
Una giornata di lavoro intenso, iniziata al mattino con i consueti test atletici svolti da arbitri ed assistenti e poi proseguita in aula nel pomeriggio con i quiz tecnici e la visione di filmati di gare del girone di andata del Campionato di Eccellenza.
Tanti sono stati i temi affrontati durante la lezione tecnica del pomeriggio, sotto la guida del componente Matteo Russo, il quale ha posto particolare attenzione sul concetto di team work e quindi, sulla collaborazione arbitro-assistente nella gestione dei falli di giuoco, fondamentale per una corretta conduzione di gara.
È stato affrontato il tema riguardante lo spostamento sul terreno di giuoco, sottolineando quanto sia importante, quando necessario, l’ingresso nelle aree di rigore, e quanto sia utile il contatto visivo con l’assistente.
Grande importanza è stata data alla lettura della gara, in particolare alla gestione dei calciatori ed all’efficacia dei richiami verbali.
Costruttivo è stato, quindi, il confronto tra gli arbitri e gli Organi Tecnici, che hanno riconosciuto le buone analisi fatte dagli arbitri sui singoli episodi ma anche la necessità di lavorare con più attenzione.
Presenti nel finale della giornata anche alcuni arbitri della CAND, di ritorno dal loro raduno, che hanno condiviso le loro in ambito nazionale.
Sono stati svolti lavori separati durante la giornata, con la guida dei componenti Giuseppe Provesi e Marco Avellano impegnati con il gruppo degli assistenti dell’organico di Promozione.
In un’altra aula hanno lavorato gli arbitri di Promozione con il componente Gregorio Dall’aglio, così come durante la mattinata gli osservatori arbitrali, seguiti dal vicepresidente Paolo Viola e dal loro componente Marco Visigalli, sono stati impegnato con una lezione tecnica riguardante le criticità emerse dai rapporti di gara.
‘’Giunti ormai al giro di boa di questo Campionato, d’ora in avanti la strada da percorrere è in salita, quindi, è necessario tenere sempre alto il livello di concentrazione per raggiungere gli obiettivi prefissati’’ con queste parole il presidente Alessandro Pizzi ha voluto chiudere questo raduno, augurando un in bocca al lupo a tutti per questa seconda parte di Stagione.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri