Si concludono oggi a Mosca le qualificazioni della zona europea in vista della FIFA Beach Soccer World Cup in programma dal 21 novembre al 1° dicembre in Paraguay.
L’arbitro italiano Gionni Matticoli è stato designato per dirigere, insieme al collega polacco Ostrowski Lukasz, il big match tra Spagna e Portogallo che determinerà quale tra queste due selezioni nazionali staccherà il biglietto per il Sudamerica.
La Europe qualifier FIFA World Cup 2019, ospitata presso il Luzhniki Park della capitale Russa, ha avuto inizio lo scorso 19 luglio riservando ai numerosi ospiti intervenuti un clima di fine estate caratterizzato da tratti piovosi, specie nei primi tre giorni della competizione.
Alla pattuglia dei 20 arbitri convocati, hanno preso parte anche due internazionali italiani, Gionni Matticoli e Saverio Bottalico. Quest’ultimo è rimasto a Mosca fino agli ottavi di finale dirigendo complessivamente tre gare: Germania-Ungheria il 20 luglio, Turchia-Lituania il 22 luglio e l’ottavo di finale tra Azerbaijan-Ungheria il 23 luglio. Un bilancio più che positivo che conferma la crescita in ambito internazionale del fischietto barese.
Nella prima fase, anche Matticoli ha diretto tre scontri: Estonia-Russia il 20 luglio, Spagna-Azerbaijan il 21 luglio e l’ottavo di finale tra Polonia-Germania il 23 luglio.
Aperta la finale, sono rimasti a disposizione dell’istruttore FIFA presente sul posto, il francese Benchabane, soltanto in 12, tra cui l’arbitro di elite Matticoli, designato il 24 luglio a dirigere lo scontro tra Svizzera e Russia disputatasi il 24 luglio, mentre nella giornata di ieri ha diretto la gara tra Azerbaijan e Svizzera.
La Europe qualifier ha richiamato a Mosca 20 selezioni nazionali tra le più accreditate al mondo; da segnalare il forfait all’ultimo minuto della nazionale Ucraina che non ha impedito, per lo svolgimento della prima fase, la composizione con le 19 rimaste di 5 gironi. In 16 hanno avuto accesso alla seconda fase, quella degli ottavi di finale ad eliminazione diretta.
La terza fase, riservata solo ad 8 squadre, ha dato vita ancora a due gironi: Italia, Bielorussia, Portogallo e Polonia il primo; Russia, Svizzera, Spagna e Azerbaijan il secondo. Le prime due di ciascun girone conquistano di diritto la qualificazione per le finali mondiali.
Il quinto posto, utile anch’esso per accedere a FIFA Beach Soccer World Cup 2019 in Paraguay, sarà appunto deciso dallo scontro diretto tra Spagna e Portogallo, la gara più importante della giornata affidata alla direzione dell’internazionale italiano Matticoli.
La gara in programma alle ore 17:15 (16:15 in Italia) è trasmessa in diretta streaming all'indirizzo http://www.beachsoccer.com nella sezione “live broadcast”.
A seguire l’altro big match tra Russia e Italia: alle 18:30 (17:30 in Italia) le nazionali entrambe qualificate si contendo il primo posto del torneo.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)