Raduno precampionato col Componente Nazionale Archinà

CRA Abruzzo

Raduno precampionato col Componente Nazionale Archinà“Dovete sempre pensare a fare bene, non sbagliare e soprattutto a divertirvi”. Con queste parole del presidente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo, Angelo Martino Giancola, si è concluso lo scorso 22 agosto il raduno precampionato di Promozione ed Eccellenza svoltosi nella città dell’Aquila. La riunione in entrambe le giornate è stata arricchita dalla presenza e dagli interventi del Componente del Comitato Nazionale Stefano Archinà, il quale ha ribadito come l’unità di intenti e una programmazione condivisa tra e con le Sezioni è l’essenza per rendere forte una Regione.
Nelle mattinate del 21 e 22 agosto il lavoro atletico è stato protagonista, in quanto gli arbitri e gli assistenti arbitrali sono stati messi alla prova dalle abituali prove atletiche dimostrando un ottimo risultato. Il proseguimento dei lavori è avvenuto nella sala conferenze dell’Hotel Canadian con la magistrale spiegazione della Circolare n. 1 da parte del Settore Tecnico toccando tutti i punti delle modifiche regolamentari, in particolar modo per quanto riguarda la Regola 12: “L’oggettività deve fare da padrona, al fine di interpretare al meglio un fallo di mano bisogna essere meno soggettivi ed inequivocabili possibili”.
Un altro tema affrontato, sia nella serata del primo giorno sia nel tardo pomeriggio del secondo giorno, è stato quello della collaborazione della terna arbitrale. Nel complesso la riunione è stata diretta dal Presidente Giancola, dal Vicepresidente Angelo Pasqua e dai Componenti Luigi Ponziani e Sante Felice Marinenza per quanto riguarda gli assistenti arbitrali. Nel frattempo il Componente responsabile degli osservatori arbitrali, Nicola Molino, ha spiegato ai propri osservatori le direttive da assumere per il giudizio di arbitri e assistenti prendendo come punto di riferimento le direttive nazionali al fine alzare il livello di giudizio.
Di grande spessore è stata la partecipazione del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Daniele Ortolano, il quale ha descritto fondamentale la coesione della LND con il CRA Abruzzo, definendo di pari passo la professionalità e il serio impegno impiegato da entrambi.
Di medesimo spessore è stato l’intervento del Presidente della Corte Sportiva d’Appello Territoriale Antonello Carbonara, descrivendo il ruolo effettivo della Corte Sportiva stessa e del rapporto con il Comitato. Molto gradita, come accaduto gli anni precedenti, è stata la partecipazione degli arbitri nazionali nonostante i contemporanei raduni degli arbitri di Serie A e Serie C. In particolare sono stati sentiti e coinvolgenti gli interventi del Componente della Commissione Arbitri Interregionale Fabrizio Lanciani, dell’arbitro VAR PRO Aleandro Di Paolo, dell’osservatore arbitrale di Serie A Stefano Calabrese, dell’assistente arbitrale neopromosso in Serie B Thomas Ruggeri e dell’arbitro internazionale Francesca Di Monte.
Non è mancato al mattino per un rapido saluto ai ragazzi Elenito Di Liberatore, il Componente della CAN C, l’Organo Tecnico che designa la Serie C, impegnato nella vicina Tivoli per un raduno della categoria.
Lo stage abruzzese si è concluso con un augurio di condurre una Stagione ottimale da parte del Presidente Giancola, del Comitato Regionale, dal Comitato Nazionale e di tutte le autorità presenti verso gli arbitri, assistenti ed osservatori delle massime categorie regionali.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri