Incontro con i vari responsabili sezionali dei corsi arbitro

CRA Friuli Venezia Giulia

Incontro con i vari responsabili sezionali dei corsi arbitroChi ha deciso di entrare nell’AIA lo ha fatto per motivi diversi: amore per il calcio, curiosità, avere la tessera federale e molto altro. Convincere un ragazzo o una ragazza ad iscriversi al corso arbitri, trasmettendo queste motivazioni per una scelta così importante, non è certo facile e quest’ultimi so-no spesso portati a mollare tutto alle prime difficoltà.
I dati parlano chiaro: gran parte degli abbandoni arriva nei primi mesi di attività, se non addirittura ancora prima di sostenere l’esame.
Per supportare le Sezioni in questo delicato incarico, Alessandra Agosto di Trieste, Componente del Settore Tecnico per il modulo "Perfezionamento tecnico e valutazione tecnica”, mercoledì 20 no-vembre ha presentato ai Responsabili del reclutamento delle sette Sezioni del Friuli Venezia Giulia un progetto pilota.
Con questo, si punta a migliorare il sistema di formazione per andare incontro agli arbitri o aspiranti tali insicuri sul continuare o meno l’attività. Il percorso è stato realizzato in collaborazione con il Comitato Regionale (CRA).
Nel corso dell’incontro, avvenuto nella sede del Comitato a Palmanova (Ud), Agosto ha illustrato le possibili motivazioni che spingono qualcuno ad avvicinarsi al mondo arbitrale, aprendo il confronto con i presenti.
Ne sono emersi molteplici spunti, tra cui il bisogno dei ragazzi di trovare un punto di riferimento nella propria crescita umana, in una realtà odierna dove l’indecisione è all’ordine del giorno. Molti di loro sono fragili, insicuri, per cui è anche su questa sfera che chi organizza la formazione “di base” dei giovani fischietti deve concentrarsi.
Il centro del discorso della serata, al di là dell’aiutare i ragazzi nell’apprendere il Regolamento e la posizione in campo, è stato quello di coinvolgere e far sentir parte le nuove leve di un’Associazione che va oltre l’impegno della domenica o del sabato pomeriggio. Diversi gli spunti su come gestire le giornate di formazioni e l’aula, su come coinvolgere e far appassionare i giovani.
A Dicembre un altro incontro con chi organizza le lezioni mentre a Gennaio, ci sarà l’incontro con i Tutor che da lì a poco accompagneranno i neo-ammessi alle loro prime partite. Uno step fondamen-tale, per fa sì che questi intraprendano un percorso sportivo e personale, anziché arenarsi davanti alle difficoltà.

In copertina il vicepresidente del CRA Friuli Venezia Giulia, Luca Cavanna, e Alessandra Agosto.
In galleria:
1. Alessandra Agosto durante l’incontro.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri