Gialluisi, Gava e Orsato al meeting didattico via web

CRA Puglia

Gialluisi, Gava e Orsato al meeting didattico via webIn questo periodo di emergenza sanitaria, in linea con ciò che sta accadendo nelle altre regioni, anche la Puglia non si ferma nell’attività didattica arbitrale. Il coro unanime resta quello di continuare a rispettare le prescrizioni del Governo per la salvaguardia della salute di tutti, ma i meeting via web che si stanno svolgendo nelle varie realtà dell’AIA stanno consentendo perlomeno di mantenere entusiasmo e affiatamento, indispensabili quando sarà il momento della ripartenza.
In tale contesto la videoconferenza dello scorso 4 aprile, organizzata dal Comitato Regionale della Puglia, ha assunto connotati storici sia per le modalità straordinarie, uniche possibili in questi tempi di Coronavirus, sia per il parterre di ospiti, tra cui il Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Maurizio Gialluisi, l’arbitro internazionale Daniele Orsato e il Componente della Commissione designatrice della Serie A Gabriele Gava. Presenti inoltre tutti i presidenti delle sezioni pugliesi.
La parte prettamente tecnica dell’incontro è stata dedicata ad arbitri, assistenti e osservatori di Eccellenza e Promozione.
I lavori sono stati aperti dal Presidente del Comitato Regionale della Puglia, Nicola Ayroldi: “Con questo meeting rafforziamo lo spirito associativo e ci servirà per tenerci in allenamento sotto il profilo tecnico”. Parola quindi a Maurizio Gialluisi, il quale ha ringraziato per la massiccia presenza, più di 200 i partecipanti, “indice di forte passione degli associati in organico”, per poi manifestare la sua felicità per la partecipazione all’evento, in quanto rappresenta in questo periodo buio che la Nazione sta attraversando un momento in cui poter coltivare la passione che accomuna gli arbitri.
Dopo Gialluisi ha parlato Daniele Orsato, che con molto piacere ha salutato i presenti, dicendo loro che queste videoconferenze servono per passare un po’ di tempo insieme e condividere la passione per l’arbitraggio.
E’ seguito l’intervento di Gabriele Gava, che ha posto in risalto la situazione critica attuale del Veneto, la sua regione, e quanto sia importante assumere tutte le precauzioni del caso contro questo nemico invisibile. Ha concluso evidenziando l’importanza di questi incontri via web per ‘tenere attivi’ i ragazzi.
Ha poi ripreso la parola Nicola Ayroldi: “In questo momento difficile più che mai dobbiamo dimostrare di essere validi fautori del rispetto delle regole. Dobbiamo tirar fuori le caratteristiche che rendono più forti e più bravi gli arbitri di élite, quali la pazienza, la tenacia, la perseveranza e la determinazione. Ricordate sempre che davanti alle difficoltà dovete indirizzare il vostro cammino verso il sogno sperato. Chi si rialza dopo gli ostacoli può continuare a sognare”.
La parte tecnica del raduno è stata così impostata: la match analysis ha richiamato aspetti tattici, tecnici e disciplinari e la collaborazione arbitro – assistente. Per ciascuna situazione sotto esame il Presidente CRA invitava un arbitro a esprimersi sulla decisione opportuna e successivamente o lui o altro Componente Regionale forniva la risposta corretta, da commentare dinanzi la platea.
Nella parte finale del raduno, è intervenuto il Presidente della LND Puglia Vito Tisci, che si è espresso sull’eventuale ripresa dei campionati, dicendo che si naviga a vista perché l’agenda è dettata da un virus che non permette previsioni. “Ti ringrazio Nicola per questa bella iniziativa, molto utile ai ragazzi per tenerli sempre concentrati e pronti”, ha concluso lo stesso Tisci rivolgendosi ad Ayroldi, che ha poi ripreso la parola e concluso il meeting: “Il lavoro del nostro Comitato ha l’obiettivo di farvi crescere; per noi non conta come si cade, ma come ci si rialza e di sicuro la mano che può aiutarvi in ciò è la nostra. Siamo sempre vicini a voi e vi aiuteremo in qualsiasi situazione, purché dimostriate sempre disponibilità e voglia di ritornare ad essere più bravi di prima”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri