CRA Puglia
Sabato 18 aprile si è tenuto in video conferenza il raduno tecnico di calcio a 5 del Comitato Regionale Puglia, rivolto ad arbitri e osservatori. Hanno partecipato come ospiti il Componente del Comitato Nazionale Maurizio Gialluisi e il Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Angelo Montesardi. Sono stati inoltre presenti tutti i Presidenti di Sezione e a metà raduno è intervenuto il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Puglia, Vito Tisci.
Ha avviato il video raduno il Presidente Nicola Giovanni Ayroldi: “Abbiamo organizzato questo evento per stare un po’ insieme e per svolgere un approfondimento tecnico che serva a migliorare la vostra preparazione. Vi ribadisco che per il Comitato che presiedo, il calcio a 5 ha la stessa importanza del calcio a 11”.
Successivamente il Presidente ha presentato gli ospiti e in sequenza ha dato loro la parola.
Ha iniziato Gialluisi: “Vi devo fare ancora una volta i complimenti per l’ottima organizzazione, 115 partecipanti in questo momento particolare testimoniano l’elevato livello di passione che c’è in Puglia per il futsal”.
Ha proseguito Montesardi, che sul raduno organizzato si è così espresso: “Sono contento che ci siano queste iniziative da parte del CRA. E’ bene che nessuno di voi perda l’abitudine a confrontarsi con i propri designatori regionali sui vari episodi tecnici. Avendo visto assieme ai due responsabili regionali i video che vi saranno sottoposti, posso dirvi che lo step formativo di oggi è molto importante. Ha poi concluso l’intervento dicendo: “Grazie Presidente e complimenti a tutto il CRA per l’iniziativa”.
Successivamente è intervenuto il Presidente della LND Puglia Vito Tisci, che ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa attuata dal CRA.
Ayroldi ha poi sottolineato quanto sia importante in questo momento rispettare le regole ed essere pazienti, tenaci, determinati e perseveranti per superare le difficoltà e per poter ripartire con ancora più slancio.
Egli ha poi introdotto i due responsabili del calcio a 5 Puglia, il Coordinatore Giuseppe Piazzolla e il Componente Gioacchino Gargano, che dopo aver espresso ai ragazzi la loro gioia nel ritrovarli e nel poter passare con loro un pomeriggio, hanno condotto assieme al Presidente la fase tecnica. In tale fase, si sono mostrati dei video riguardanti l’aspetto tecnico, l’aspetto disciplinare, il posizionamento e soprattutto la collaborazione tra i due arbitri (previsti in C1). Per ciascun filmato proiettato, un arbitro o un osservatore (invitati da uno dei due responsabili) si esprimeva sulla decisione arbitrale, successivamente i designatori Piazzolla e Gargano fornivano l’analisi corretta dell’episodio che il Presidente integrava con considerazioni, approfondimenti e suggerimenti vari. In alcune circostanze c’è stato l’intervento di Montesardi che ha dato ulteriori consigli ai ragazzi.
Con il modus operandi descritto si è attuata nella trattazione delle varie tematiche una cura notevole dei dettagli, che ha suscitato grande soddisfazione sia negli arbitri sia negli osservatori, come dimostrato dalla loro notevole attenzione. E’ stato inoltre espresso dai presenti l’auspicio che l’iniziativa si possa ripetere al più presto. In riguardo agli osservatori, da segnalare il prezioso suggerimento fornito loro dal Presidente per le situazioni non chiare e ambigue di una gara: quello di porre le opportune domande agli arbitri prima di elaborare il giudizio definitivo.
Ha chiuso infine il raduno il Presidente: “Nel raccomandarvi di restare a casa, vi trasmetto il mio auspicio che quanto prima si possa riprendere l’attività arbitrale. Grazie a tutti da parte del Comitato per la disponibilità dimostrata e in bocca al lupo”.
In copertina Ayroldi, Gialluisi e Montesardi in una foto di repertorio. In gallery un momento della match analysis
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)