Formazione e vicinanza continua con Pisacreta, Archinà e Gialluisi

CRA Sicilia

Formazione e vicinanza continua con Pisacreta, Archinà e GialluisiCon l'ultima riunione del Comitato Regionale Arbitri della Sicilia, a cui hanno preso parte tutti i Componenti, i Referenti, e i Collaboratori - l'ultimo venerdì di giugno, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento del Coronavirus - si è conclusa una Stagione certamente particolare, da ricordare, che nonostante il distanziamento sociale e le limitazioni, la vicinanza non è mai mancata da parte di tutte le componenti nazionali e regionali dell'AIA.
“L'AIA si è dimostrata vicina ai suoi associati e ha saputo rispondere con misure idonee per affrontare questo periodo – ha sottolineato il Presidente del CRA Michele Cavarretta – e anche in questo periodo è stato importante continuare a confrontarci e continuare le nostre attività, ovviamente con modalità diverse, perché pensare alla nostra passione ci ha aiutati a superare questo momento”.
Ogni sezione ha portato avanti in via telematica i corsi arbitri iniziati, le riunioni tecniche e tutte le attività che potessero mantenere la compattezza degli associati. “Ci siamo accorti delle grandi potenzialità che la tecnologia ci offre – continua Cavarretta – con cui mi è stato possibile essere presente a tutte le riunioni delle sezioni siciliane, come i Componenti regionali, ciascuno per il proprio ruolo, che hanno potuto seguire i ragazzi e completare la formazione; sicuramente la tecnologia avrà ancora un ruolo importante anche alla ripresa delle attività”.
La vicinanza dell'AIA in questi mesi è stata molto presente. Dopo il presidente Marcello Nicchi, che ha partecipato on line ad un meeting del Comitato, sono stati vicini Stefano Archinà, Componente del Comitato Nazionale, collegato sulla piattaforma nel mese di aprile per la III Consulta Regionale, con i 12 presidenti di Sezione dell'Isola. “Siate vicini ai vostri associati – ha esortato Archinà – fate sentire che l’Associazione è presente e lavora costantemente, pensando sempre che la ripresa potrà avvenire da un momento all'altro e tutti dobbiamo essere pronti”.
A maggio è stata molto interessante la partecipazione del Componente del Comitato Nazionale, Maurizio Gialluisi, sempre in modalità telematica, con tutti i Componenti del CRA Sicilia e tutti i presidenti siciliani, durante la quale è stato fatto il punto della situazione nazionale e regionale in attesa che le attività riprendano con regolarità. “L’Associazione si è dimostrata matura in questo difficile periodo – ha detto Gialluisi – ha fatto fronte all’emergenza facendo pienamente la sua parte; ora è importante ripartire e tocca a tutti noi reagire e affrontare passo dopo passo la ripresa”.
E, infine, il 15 giugno, sempre con le piattaforme on line, la presenza del Vice Presidente dell'AIA Narciso Pisacreta ha dato un importante segnale di ripresa e di vicinanza alle strutture periferiche. Erano presenti tutti i Componenti del CRA e tutti i presidenti siciliani. “La ripresa della Serie A fa ben sperare – ha rilevato Pisacreta - l’AIA si è dimostrata vicina ai suoi associati e, trovandosi di fronte ad una emergenza nuova, ha saputo rispondere con provvedimenti idonei a superare ogni problematica emersa; adesso guardiamo al futuro, prepariamoci per la ripresa, affrontiamo con rinnovato spirito le nostre attività; tutti abbiamo dimostrato di essere pronti ad ogni eventualità e non abbiamo tralasciato la nostra formazione”.
E' stato certamente fondamentale continuare la formazione senza fermarsi e stare vicini agli associati in questo momento di difficoltà. “Un grande elogio va a tutti i presidenti di sezione – conclude Michele Cavarretta – per il grande impegno profuso nel continuare, nonostante le difficoltà, l’attività didattica e associativa a distanza per tenere uniti tutti, in attesa della regolare ripresa; tutti hanno aderito sempre con entusiasmo ed in maniera totalitaria alle iniziative; sono sicuro che tutti gli arbitri siciliani daranno il loro costante contributo per la ripresa e non si faranno trovare impreparati”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri