A Sportilia il raduno del Settore Tecnico dedicato al calcio a cinque

A Sportilia il raduno del Settore Tecnico dedicato al calcio a cinqueSi è conclusa oggi a Sportilia la due giorni del raduno per la nuova Stagione Sportiva dedicata ai componenti del Settore Tecnico del Modulo “Regolamento e perfezionamento tecnico / calcio a 5 e beach soccer “ e ai Responsabili Regionali del calcio a 5.
I lavori si sono aperti con il consueto saluto del Responsabile del Settore Tecnico, Matteo Trefoloni, che insieme a tutti i presenti ha voluto ricordare con un minuto di raccoglimento la recente scomparsa di Andrea Lastrucci (ex Responsabile CAN 5) e di Bruno Perottoni (Mentor CPA Trento nello scorso mese di aprile).
Ore intense e di grande lavoro, che è stato affidato alla Responsabile del Modulo Francesca Muccardo in stretta collaborazione con il Responsabile della CAN 5, Angelo Montesardi, che in chiusura ha espresso un personale “ringraziamento ai referenti regionali e ai formatori del Settore Tecnico perché alla CAN5 arrivano ragazzi preparati”.
Una full immersion per una platea che ha dovuto fare i conti con un cambiamento epocale del regolamento del futsal, alla pari di quello avvenuto precedentemente nel calcio a 11. Ogni aspetto delle circolari 1 e 2 (pubblicate nei giorni scorsi sul sito ufficiale dell’AIA) è stato minuziosamente affrontato per consentire a tutti i componenti di arrivare ai raduni con la massima preparazione. Determinante la cooperazione con la CAN 5, che ha elaborato e presentato slides e documenti in grado di sintetizzare al meglio tutti i concetti. Una massiccia somministrazione di video seguita da un chiaro e preciso confronto sulle tante novità regolamentari, ha consentito un lavoro di alto livello.
”Noi abbiamo lavorato sulla teoria e vi abbiamo fornito gli strumenti utili a comprendere ed affrontare al meglio il cambiamento regolamentare. Adesso ci affidiamo a voi e alla vostra competenza per trasferire ai nostri arbitri tutto ciò che consentirà loro di arrivare preparati a svolgere l’attività nella nuova stagione “ ha dichiarato in chiusura Francesca Muccardo.
Non meno rilevante è stato l’atteggiamento di responsabilità organizzativa del raduno: anche a Sportilia, si sono rispettate e seguite pedissequamente le misure indicate dalla vigente normativa anti-Covid. Mascherine, rispetto delle distanze e grande serietà da parte di tutti i partecipanti.
A conclusione, il Responsabile del Settore Tecnico Trefoloni ha espresso grande soddisfazione per il preciso lavoro svolto da Francesca Muccardo in sinergia con la CAN 5 e ha spronato tutti i presenti non solo a formare i ragazzi con la massima dedizione e preparazione, ma anche a sostenerli per ritrovare quella motivazione e quella concentrazione necessarie per fronteggiare un simile cambiamento regolamentare, soprattutto nell’attuale delicato contesto.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri