Chiara Perona alla FIFA Futsal World Cup 2021

Chiara Perona alla FIFA Futsal World Cup 2021Grande soddisfazione per l’Associazione Italiana Arbitri: l’internazionale Chiara Perona della Sezione di Biella è uno dei 38 arbitri selezionati dalla FIFA per partecipare al Campionato del Mondo di Futsal, in programma in Lituania nelle città di Kaunas, Vilnius e Klaipeda, dal 12 settembre al 3 ottobre.

Chiara, al sesto anno da internazionale, oltre ad aver raggiunto questo prestigioso traguardo, vanta già importanti gare tra le quali tre finali internazionali femminili: Russia-Ucraina del Campionato Mondiale Universitario, Giappone-Portogallo dei Giochi Olimpici Giovanili e Spagna-Portogallo del Campionato Europeo. Il 25 Aprile scorso è stata, inoltre, la prima donna a dirigere una finale di Coppa Italia maschile, quella tra Italservice Pesaro e Feldi Eboli.

L’edizione 2021 della FIFA Futsal World Cup sarà "storica", in quanto sarà la prima a disputarsi con il Video Support. Si tratta di un sistema implementato dalla FIFA a beneficio degli arbitri e a tutela del gioco, attraverso il quale gli allenatori possono, una volta per ogni periodo di gioco, chiedere all'arbitro di rivedere una sua decisione su situazioni prestabilite.
Questa richiesta prende il nome "challenge" e può riguardare: gol - no gol, rigore - no rigore, espulsioni e possibili errori di identificazione del calciatore (mistaken identity).
Oltre a ciò, in casi cruciali ed eccezionali, l'arbitro può effettuare la review di propria iniziativa.

Per poter partecipare ai Mondiali, da gennaio 2021 Chiara Perona ha frequentato un corso organizzato dalla FIFA e finalizzato a preparare al meglio i convocati, sia sul piano tecnico sia, negli ultimi mesi, sull'utilizzo del Video Support, a cui hanno partecipato 76 arbitri inizialmente preselezionati.
Durante queste sessioni si è cercato di lavorare sull'uniformità, principalmente con lo strumento dell'analisi video.
Del gruppo dei 76 arbitri, di cui 20 appartenenti alla UEFA, faceva parte anche Angelo Galante, che ha poi cessato la sua attività come arbitro effettivo a fine giugno, mettendosi a disposizione dell'AIA come Organo Tecnico. 

“Ringrazio di cuore gli Organi Tecnici che nel tempo si sono succeduti, da Massimo Cumbo ad Angelo Montesardi, e le loro squadre. Un ringraziamento particolare e sincero, - ha proseguito Chiara - oltre alla CAN 5 Elite, va al Responsabile Angelo Galante con cui ho condiviso come arbitro parte del percorso che mi ha portato alla Word Cup; a lui sono grata per il suo costante confronto e supporto”.

In copertina l’internazionale Chiara Perona della Sezione di Biella.
In gallery:
1: le donne arbitro convocate alla Futsal World Cup. Da sinistra: Irina Velikanova (Russia), Valeria Palma (Cile), Chiara Perona (Italia), Estania Pinto (Argentina) e Gelare Nazemi Deylami (Iran);
2: i 38 arbitri convocati ai Campionati del Mondo di Futsal;
3, 4, 5: alcuni momenti delle partite internazionali arbitrate da Chiara Perona.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri