Cristina Anastasi: “Ripartiamo con un cambio di mentalità"

CRA Sicilia

Cristina Anastasi: “Ripartiamo con un cambio di mentalitàSono stati 58 gli arbitri siciliani che hanno preso parte, l’11 e 12 settembre, al raduno di inizio Campionato dedicato all’Eccellenza e alla Promozione, svolto alla presenza del Componente Nazionale dell’AIA Stefano Archinà.
Nella precedente giornata era invece stato il turno degli assistenti arbitrali, i quali avevano ricevuto le linee guida per l’inizio della Stagione e partecipato ad un’interessantissima lezione tecnica tenuta dai Componenti Regionali Antonino Santoro e Carmelo De Pasquale.
L’evento successivo ha avuto luogo presso l’elegante struttura del Palace Hotel Federico II di Enna ed è stato strutturato in due giornate.
Ha aperto il raduno il Presidente Regionale Cristina Anastasi: “Occorre ripartire adottando un cambio di mentalità: siamo qui per accompagnarvi in un innovativo percorso di crescita che, ci auguriamo, sarà il più fruttuoso possibile”, ha riferito alla platea il neo Presidente CRA.
Subito dopo spazio al Settore Tecnico dell’AIA composto nell’occasione da Vincenzo Meli e Luigi Barbarino, i quali hanno illustrato con chiarezza e semplicità la Circolare n. 1, commentando parecchi video e chiarendo i dubbi sulle modifiche regolamentari.
Un momento di grande coinvolgimento dei ragazzi è stato rappresentato dall’intervento degli arbitri di Serie A Rosario Abisso e Alberto Santoro. “Io e Rosario non siamo speciali, ma siamo persone che fino a pochi anni fa erano sedute al vostro posto. Questo per dirvi che tutto è alla portata di tutti ma per raggiungere gli obiettivi ci vuole tanto lavoro. E ricordate che l’arbitro più forte è quello che guarda gli errori suoi e soprattutto degli altri, cerca la motivazione dell’errore e trova la soluzione”, ha detto Santoro.
“Questo è uno sport di selezione e tutti voi siete sostituibili. Prima di guardare gli altri cerchiamo di controllare ciò che è controllabile da noi stessi, come lo studio del regolamento, la preparazione atletica, la puntualità. E poi dovete crederci, se tu dici a te stesso che ti basta il secondo posto, di sicuro non arriverai mai primo”, ha sottolineato Abisso durante la piacevolissima conversazione.
Una giornata intensa e formativa vissuta anche attraverso gli interventi del Componente per gli assistenti Antonino Santoro sul team work e del Presidente, che ha tenuto ad affrontare diverse e importanti tematiche tra cui il ‘Reading the game’ al fine di posizionarsi al meglio sul terreno di gioco.
Ha concluso la prima giornata il Vicepresidente del CRA Sicilia Nino Sciabarrà.
Tra gli ospiti presenti, durante la seconda giornata del raduno, il Presidente CRA uscente Michele Cavarretta; Massimiliano Lo Giudice, Componente Commissione di studio per l’attuazione del programma e l’innovazione; Nino Alesi, Componente della Commissione Osservatori dei Dilettanti; Stefano Cassarà, Componente della Commissione Arbitri Nazionale dei Dilettanti; i Presidenti di Sezione siciliani. Presenti altresì il Componente della Commissione Nazionale del calcio a 5, Salvatore Lombardo, e il Componente CAN D Michele Giordano.
Il Presidente LND Sicilia Sandro Morgana, accompagnato dal Vice Dino Corbo, ha condiviso i momenti del raduno arbitrale sottolineando che “la pandemia in atto ha posto a serio rischio il calcio a livello dilettantistico, da qui l’impegno, mantenuto, di ripartire in tempi celeri e in assoluta sicurezza. Il rapporto tra arbitri e LND è sempre di fattiva collaborazione, nel rispetto delle regole”.
Il Presidente Cristina Anastasi ha poi introdotto Stefano Archinà, Componente del Comitato Nazionale dell’AIA, per l’augurio di una buona Stagione ai ragazzi presenti: “L’AIA è al fianco dei Comitati Regionali nel percorso di formazione etica, oltreché tecnica, dei giovani arbitri che rappresentano il nostro futuro”, ha sottolineato Archinà, che ha così concluso: “Occorre percorrere l’esperienza di vita associativa in modo consapevole riguardo i doveri cui siamo chiamati quanto sui benefici che ne riceviamo quotidianamente”.
L’incontro si è concluso con la proiezione di un video riassuntivo dei due giorni di raduno.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri