Futsal, Cirillo: "Riaccendiamo la passione per l’arbitraggio"

CPA Trento

Futsal, Cirillo: Con la riapertura dei palazzetti dello sport, è finalmente possibile lavorare per una Stagione Sportiva di rilancio, che stimoli la voglia degli arbitri trentini di Calcio a 5 a raggiungere traguardi importanti.

Il punto di partenza di questo percorso è stato il raduno degli arbitri di Futsal, che si è svolto sabato scorso nel Teatro Arcivescovile di Trento, sotto la guida di Francesco Cirillo, Responsabile del Calcio a 5 per il Comitato Provinciale Arbitri di Trento, e alla presenza del Presidente del CPA di Trento Giorgio Daprà.

Aprendo il raduno, Cirillo non ha nascosto l’emozione di tornare ad incontrarsi, con i sorrisi nascosti, ma non spenti dalle mascherine, e ha espresso la necessità per gli arbitri trentini di ritrovare e dare nuova forza alla voglia di migliorare le prestazioni individuali e di contribuire alla crescita della disciplina entro e oltre i confini provinciali: “Dobbiamo riaccendere la fiammella della nostra passione per l’arbitraggio. Abbiamo avuto arbitri eccellenti a livello nazionale e internazionale e vogliamo continuare a dare un contributo significativo”.
Due le priorità: coprire le gare dei Campionati con un numero di arbitri adeguato e garantire un alto livello delle prestazioni.
Per l’inizio della Stagione è in programma un corso per arbitri del Calcio a 5 rivolto agli associati delle Sezioni trentine, utile per trovare rinforzi.

D’accordo con la lettura del Responsabile del Calcio a 5, anche il Presidente del CPA di Trento Daprà: “è ora di rinnovarci, nel segno della continuità tecnica e dell’affidabilità, imparando gli uni dagli altri e con il Regolamento sempre nel borsone e nella testa”.

Proprio il Regolamento è stato al centro del raduno: prima dello svolgimento dei quiz, il Componente del Modulo Formazione del Settore Tecnico Stefano Lena, coadiuvato da Cirillo, ha proposto un’analisi approfondita della Circolare n. 1, con frequenti rimandi alle modifiche già introdotte da quella della scorsa Stagione, che finora hanno trovato scarsa applicazione a causa dello stop delle gare a livello provinciale.

Per riaccendere la fiammella della passione arbitrale in vista del ritorno in campo, soprattutto per gli arbitri più giovani, è utile guardare a role model che hanno fatto la storia del Futsal nazionale e internazionale, come il roveretano Alessandro Malfer.

È anche necessario guardare al presente, attingendo all’esperienza di chi, come Andrea Saggese, Presidente della Sezione di Rovereto, fa parte dell’organico della CAN5 Élite, la nuova Commissione che comprende gli arbitri della Serie A maschile e femminile.

Il messaggio che Saggese ha voluto dare agli associati presenti al raduno è un invito a non porsi limiti: “Gli ultimi sviluppi del Calcio a 5 sono impressionanti. La nuova CAN 5 tende all’eccellenza, con standard atletici e tecnici semiprofessionistici. Il percorso è impegnativo, ma porta a grandi soddisfazioni”.

L’augurio per una ripartenza positiva è arrivato anche da Marco Rinaldi, Vicepresidente del Comitato Provinciale Autonomo della FIGC-LND di Trento, che ha espresso la volontà del Comitato di sostenere la crescita della disciplina a livello provinciale.

Nel corso del raduno, spazio anche alla sicurezza, grazie alle indicazioni specifiche per la gestione degli aspetti legati alla prevenzione del Covid-19 nelle palestre fornite dal fiduciario sanitario del CPA di Trento Mirko Claus.
Nonostante la situazione attuale presenti ancora qualche incognita, i presupposti per la nuova Stagione Sportiva sono promettenti e gli arbitri trentini di Calcio a 5 sono pronti a tornare sul rettangolo di giuoco.

In copertina, il gruppo degli arbitri di Calcio a 5 a disposizione del CPA di Trento nei giardini del Teatro Arcivescovile.

In gallery:
1. Il Presidente del CPA di Trento Giorgio Daprà interviene al raduno precampionato degli arbitri di Calcio a 5.
2. Il Responsabile del Calcio a 5 del CPA di Trento Francesco Cirillo saluta gli associati intervenuti al raduno.
3. Il Componente del Modulo Formazione del Settore Tecnico Stefano Lena illustra la Circolare n. 1.
4. L’arbitro CAN 5 Élite Andrea Saggese spiega le specificità della nuova Commissione Nazionale.
5. Un momento del discorso del Vicepresidente del Comitato Provinciale Autonomo della FIGC-LND di Trento Marco Rinaldi.
6. Dopo la lezione tecnica, si sono svolti i quiz regolamentari.
7. Associati in un momento di pausa tra le varie attività del raduno.


Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri