Raduno Talent, Trefoloni: "Ricomincia un percorso per crescere insieme"

Raduno Talent, Trefoloni: La seconda giornata del raduno Talent & Mentor a Coverciano è iniziata di buon mattino. Prima della riunione congiunta, i Talent, divisi in otto gruppi, si sono alternati tra test atletici sul terreno di giuoco e lavori in aula.

Sul terreno di giuoco è stata valutata la preparazione atletica di ciascun arbitro con lo Yo-Yo test, che si è svolto sotto la supervisione di Vincenzo Gualtieri, Responsabile del Modulo Preparazione Atletica, coadiuvato dai preparatori Margherita Fioravanti, Gilberto Rocchetti e Andrea Zoppi.
In aula, invece, i Talent hanno svolto due differenti tipologie di video-test aventi ad oggetto casistiche particolari del Regolamento.
I lavori sono stati coordinati da Valentina Garoffolo, Responsabile del Modulo “Talent & Mentor”, Riccardo Tozzi, Responsabile del Modulo Formazione e perfezionamento tecnico, e da Enzo Meli, Responsabile del Modulo Regolamento.

In concomitanza ai lavori svolti dai Talent, il Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA Matteo Trefoloni ha tenuto una riunione con i Mentor, a cui ha partecipato anche il Vice Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Duccio Baglioni. Nel corso dell’incontro è stata nuovamente sottolineata l’importanza del ruolo ricoperto dal Mentor nell’ambito del progetto “Talent & Mentor”.
“Dovete essere una guida, un punto di riferimento per i vostri ragazzi, non solo sotto il profilo tecnico, ma anche umano. Siete dei formatori. La vostra esperienza deve essere messa a disposizione dei Talent per farli crescere” ha affermato Trefoloni. “Ogni successo raggiunto dagli arbitri è anche il vostro e dovete essere orgogliosi di questo perché vuol dire che avete svolto un ottimo lavoro”.

In seguito, il raduno è proseguito con la riunione congiunta dei Talent e dei Mentor nel corso della quale sono state analizzate le peculiari situazioni giuoco oggetto dei video-test svolti dagli arbitri a inizio mattinata. Protagonisti dei lavori sono stati gli stessi Talent chiamati dal Settore Tecnico a valutare i singoli episodi, per giungere, attraverso il confronto aperto, a una soluzione comune.
I lavori di match analysis sono stati arricchiti dal contributo tecnico dei Vice Responsabili Giancarlo Bolognino, Luca Ciancaleoni, Renato Faverani e Gianluca Vuoto.

Nel sottolineare l’importanza di arrivare preparati alla gara, sotto il profilo sia atletico sia tecnico il Responsabile Trefoloni ha affermato: “Accanto ad ogni partita c’è il vostro nome. Quella gara sarà per sempre associata a voi. Quanto fa male una partita in cui avete sbagliato? C’è un momento in cui si riguarda la partita e si spera che vada in un altro modo. Questi incontri sono occasioni per evitare il sapore amaro dell’errore”.

Dopo la proiezione di un filmato emozionale in cui sono stati raccolti i momenti salienti del raduno, il Vice Presidente dell’AIA Duccio Baglioni ha voluto trasmettere un importante messaggio ai presenti: “L’AIA sarà vicina ai Talent e il Mentor sarà un punto di riferimento per i giovani arbitri in termini sia tecnici sia umani”.

Nel concludere il raduno, il Responsabile Matteo Trefoloni ha ringraziato i Componenti della sua squadra per il lavoro svolto e che svolgeranno, rimarcando l’impegno del Settore Tecnico nel progetto: “Saremo tutti focalizzati e concentrati su questo progetto e, in particolare, sui Talent. Mi impegno e ci impegneremo affinché questo sia un percorso di crescita”.

Il raduno “Talent & Mentor”, che si è svolto nelle giornate di sabato 30 e di domenica 31 ottobre a Coverciano, è stato curato logisticamente dal Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso.









Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri