Talent Assistenti, Trefoloni: "L’ostacolo è solo un'opportunità per migliorarsi"

Talent Assistenti, Trefoloni: La seconda giornata del “Talent & Mentor Programme UEFA Referee Convention” dedicata agli assistenti arbitrali si apre con lo svolgimento dei test atletici ed in particolare con la prova dell’ARIET, sotto il controllo del Responsabile del Modulo Preparazione Atletica, Vincenzo Gualtieri e dei componenti Gilberto Rocchetti, Davide Ammannati e del preparatore atletico Margherita Fioravanti. Supervisiona lo svolgimento delle prove il Dottor Lorenzo Beni, componente del Modulo Bio-Medico.

I giovani Talent si riuniscono in seguito in aula per affrontare due sessioni di quiz tecnici: venti domande sul regolamento, e alcuni video da analizzare riguardanti episodi di gioco da decifrare e su cui dare la propria chiave di lettura: “Uno dei requisiti del talent è quello di cercare di prepararsi al meglio e rispondere presente nel momento in cui si viene sollecitati, e la conoscenza del regolamento è la base per ottenere questo risultato”, afferma il Responsabile del Modulo Regolamento Vincenzo Meli.

Precede il momento della correzione dei quiz, l’intervento del Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, Matteo Trefoloni, che illustra gli aspetti comportamentali su cui è necessario puntare per conseguire i risultati attesi, confrontando il gruppo Talent Arbitri con quello dei presenti in sala: “non chiedete a nessuno di investire su di voi più di quanto voi investiate in voi stessi, perché nessuno vi potrà mai dare i medesimi risultati!”

La proiezione di un filmato emozionale in cui sono stati raccolti i momenti salienti del raduno, precede i momenti conclusivi della due giorni: “Siate quello che siete destinati ad essere, siate questo in ottica della dedizione che avete destinato nel perseguire i vostri obiettivi”.

Il Responsabile Matteo Trefoloni ha ringraziato i Componenti della sua squadra per il lavoro svolto e che svolgeranno, menzionando la profusione del Settore Tecnico nel perseguire gli obiettivi del progetto: “Le vostre scelte influenzano il vostro destino: la domanda è, volete veramente ottenere questo risultato?” E ancora: “L’ostacolo è solo un'opportunità per migliorarsi”.

Il raduno “Talent & Mentor”, che si è svolto nelle giornate di sabato 6 e di domenica 7 novembre a Coverciano, è stato curato logisticamente dal Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri