Quattro intense giornate di raduno di metà Campionato

CRA Campania

Quattro intense giornate di raduno di metà CampionatoSi sono tenuti dal 27 al 30 dicembre i raduni di metà Stagione 2021/’22 per arbitri, assistenti ed osservatori arbitrali a disposizione del Comitato Regionale Arbitri Campania. Gli incontri si sono svolti in più giorni ed in più sedi in virtù delle restrizioni anti COVID.
Il format dei primi due giorni di stage è stato lo stesso sia per gli arbitri di Prima Categoria, primi ad essere convocati il giorno 27, sia per gli arbitri ed assistenti di Eccellenza unitamente agli arbitri di Promozione, convocati per il giorno 28: agli ordini del Referente Atletico Regionale Attilio Sannino, si sono tenuti di buon mattino i test atletici presso lo Stadio Comunale ‘Domenico Sessa’ di Castel San Giorno, per poi svolgere i lavori in aula presso il San Severino Park Hotel di Mercato San Severino, dove sono state impartite le disposizioni tecniche, disciplinari e comportamentali e si è poi discusso del primo resoconto della Stagione in corso: “In campo potete sbagliare ed anche prendere una decisione errata, ma ricordatevi sempre di essere educati e rispettosi sia con i calciatori che con i dirigenti. Essere decisi e rispettosi significa pretendere lo stesso trattamento da tutti, in campo e fuori”, queste le parole del Presidente regionale Alberto Ramaglia sposate in toto anche dal Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Campania Carmine Zigarelli, ospite all’incontro.
Durante il primo giorno di raduno si è svolta anche la Consulta Regionale, alla quale hanno preso parte per il Comitato Nazionale dell’AIA Nicola Cavaccini ed i Componenti Regionali della Commissione Esperti Legali. Per il Settore Tecnico dell’AIA sono stati presenti i primi due giorni Valentina Garoffolo della Sezione di Vibo Valentia, Responsabile del Progetto UEFA Talent e Mentor, ed Antonio Ruggiero della Sezione di Avellino, che hanno intrattenuto la platea con la match analysis di vari episodi di gioco.
Il terzo giorno è stato dedicato agli arbitri ed agli osservatori di calcio a 5 nonché a tutti gli osservatori regionali: al mattino, test atletici tenutisi al ‘Palacoscioni’ di Nocera Inferiore; al pomeriggio, proseguimento dei lavori presso l’Hotel Castel San Giorgio dell’omonimo comune. I lavori in aula hanno visto impegnati per il calcio a 5, oltre ai due Componenti Regionali Giuseppe Galasso e Marcello Toscano, Il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Fabio Pagliarulo, della Sezione Di Napoli; presenti inoltre Stefano Calabrese e Raffaele Rotondo, rispettivamente Responsabile e Componente della Commissione Osservatori Nazionale dei Dilettanti, unitamente ai due Componenti Regionali Marco Citro e Giuseppe Minichino.
Anticipando le direttive nazionali, che hanno previsto la sospensione degli incontri in presenza sia nazionali che regionali sino a fine gennaio, il quarto giorno di raduno, dedicato agli assistenti di Promozione, è stato interamente convertito in un incontro online.
Visibilmente soddisfatto il Presidente Ramaglia: “Sebbene le tante difficoltà dovute alla carenza degli organici, siamo riusciti a chiudere il giro di boa dei campionati garantendo arbitri ed assistenti per tutte le gare. I ragazzi ci stanno dimostrando di essere all’altezza degli incarichi che gli vengono affidati e come gli ricordo sempre sono forti e lo devono continuare a dimostrare in ogni gara”.

In copertina, i Componenti del CRA con Valentina Garoffolo ed Antonio Ruggiero
In gallery vari momenti dei raduni

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri