Rivista l'Arbitro: in distribuzione il nuovo numero

Rivista l'Arbitro: in distribuzione il nuovo numero“Ho confermato al Dott. Beretta la volontà degli arbitri di continuare a garantire un servizio di altissimo livello. Inoltre gli ho rappresentato che per proseguire in questa direzione l'AIA deve continuare a godere dell'attuale autonomia tecnica, presupposto imprescindibile non solo per la qualità arbitrale ma anche per garanzia di trasparenza e terzietà”. È questo uno dei passaggi principali dell’intervista al Presidente dell’AIA Marcello Nicchi, con cui si apre il nuovo numero della nostra rivista ufficiale, realizzata in merito all’incontro avuto con il neo Presidente della Lega di A e B Maurizio Beretta. “Una persona – ha avuto modo di dire Nicchi al nostro Direttore - molto perbene e disponibile. Di cui si intuisce subito la grande esperienza in incarichi di altissimo livello e delicatezza, e con cui non credo sarà difficile instaurare un rapporto di collaborazione nel rispetto dei ruoli”.
Dall’incontro con il neo Presidente della Lega Calcio, al resoconto di tutti i raduni pre-campionato degli Organi Tecnici Nazionali. Ma anche il consueto appuntamento di inizio stagione tra il Presidente Federale, Giancarlo Abete, e gli arbitri della CAN A-B, la presentazione del “Corso Arbitri Nazionale”, le nuove divise ed i nuovi Presidenti dei Comitati Regionali dell’AIA, nella presentazione curata dai rispettivi referenti regionali. Sono molti gli argomenti affrontati nel numero de “l’Arbitro” attualmente in distribuzione che, oltre ai consigli relativi alla preparazione atletica ed al parere medico, ospita anche un’intervista al nuovo Responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale Antonio Zappi.
In “Tribuna Stampa”, questa volta, vengono ospitati contributi di Roberto Beccantini, Italo Cucci e Alberto Cerruti. “Gli arbitri - scrive ad esempio Cerutti nel suo articolo in cui parla di moviola - non hanno contro soltanto due squadre in campo, ma decine di telecamere e centinaia di cosiddetti “moviolisti” sparsi in tutta Italia, il cui scopo principale, ma potremmo tranquillamente dire unico, è la caccia all’errore del direttore di gara”.
Tra le altre cose, anche un doveroso ricordo di Riccardo Santoru, l’arbitro tragicamente scomparso durante il raduno pre-campionato del CRA Sardegna.
La rivista, che riceverete tra poco, è tutto questo … e non solo. Buona lettura.


SUL PROSSIMO NUMERO CI VUOI ESSERE ANCHE TU?
Negli ultimi numeri molto spazio è stato dedicato alle foto provenienti dalla “periferia”, se sul prossimo ci vuoi essere anche tu invia le foto (ad alta risoluzione) all’indirizzo di posta elettronica rivista@aia-figc.it, indicando anche nome, cognome, sezione ed organo tecnico di appartenenza.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri