L'AIA sostiene l'AIRC nella ricerca contro il cancro

L'AIA sostiene l'AIRC nella ricerca contro il cancroL'Associazione Italiana Arbitri sostiene con la Lega serie A TIM l’iniziativa “Un Gol per la Ricerca” per coinvolgere gli appassionati di calcio al finanziamento di progetti mirati per giovani ricercatori. Il week end del 5 e 6 novembre in tutte le gare di serie A, gli atleti scenderanno in campo con uno striscione per sensibilizzare tutti gli sportivi e non sulla ricerca contro il cancro. Per parteciare attivamente basta inviare un sms al numero 45504, così si devolveranno 2 euro (per i clienti TIM, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia).
Si potra proseguire a donare fino a venerdì 11 novembre giorno della partita amichevole della Nazionale in Polonia.
Questo è l'appuntamento più importante della vita di AIRC: la Giornata di sensibilizzazione sui temi della Ricerca Oncologica.
Quest’anno si celebra il cambiamento epocale che negli ultimi dieci anni ha visto protagonisti ricercatori nei laboratori di tutto il mondo.
Se nel 2000 occorrevano circa sei mesi o addirittura un anno per ricavare la sequenza di un singolo gene, oggi siamo in grado di leggere un intero genoma, composto da molte migliaia di geni, in poche ore o giorni.
Questa rivoluzione genomica ha reso più veloce la ricerca e più complessa la nostra visione della biologia del cancro e ha portato allo sviluppo di numerose opportunità diagnostiche e terapeutiche, assolutamente inimmaginabili fino a un decennio fa.
Durante la cerimonia al Quirinale il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano assegnerà il Premio AIRC “Credere nella Ricerca” a chi si è particolarmente impegnato a fianco dell'AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.
Svariate le iniziative in programma: dagli appuntamenti nelle Università di Roma, Napoli e Milano agli incontri con gli studenti delle scuole secondarie superiori, al presidio da parte dei volontari AIRC delle più grandi catene di supermercati con la Settimana della Buona Spesa e con l’iniziativa Stacca il tuo mattoncino.
I principali momenti di raccolta fondi sono affidati alla Maratona Tv RAI per AIRC e appunto all’iniziativa "Un Gol per la Ricerca", di cui saranno testimonial i calciatori Pato, Zanetti e Del Piero.
Sul sito dedicato all’iniziativa sarà possibile trovare l’elenco aggiornato degli appuntamenti, la rassegna stampa e video dell’iniziativa e lo streaming dell’incontro all’Università di Roma.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri