Sezione di Gallarate
Presso la sede della Sezione di Gallarate, si è tenuto l’esame finale del Corso Arbitri per 19 ragazzi. Le prime parole del Presidente di Sezione, Vincenzo Tropea, sul corso appena concluso sono state: “Sono molto soddisfatto ed entusiasta di questo risultato, non ci aspettavamo in questo periodo difficile di riuscire a concludere un Corso Arbitri con così tanti iscritti. Non posso prendermi il merito di questo importante risultato, ma devo ringraziare la dirigente scolastica dei Licei del Viale dei Tigli, che ha caldeggiato questo progetto, nonchè il Professor Salvatore Racalbuto che lo ha reso possibile”. Questo corso è infatti frutto della collaborazione tra la Sezione di Gallarate e l’Istituto Scolastico del Viale dei Tigli, nel quale è stato proposto un Corso Arbitri nell’ambito del Centro Sportivo Scolastico.
Il Professor Racalbuto, storico associato della Sezione di Gallarate e insegnante di educazione fisica presso i Licei ha raccontato così il fruttuoso progetto: “Ormai qualche mese fa, ho avuto l’idea di proporre alla Dirigente Scolastica dei Licei del Viale dei Tigli, la dott.ssa Nicoletta Danese, di iniziare questa collaborazione con la Sezione AIA di Gallarate, di cui faccio parte da molti anni. La dirigente ha accolto con entusiasmo questa mia proposta e insieme abbiamo progettato e fatto partire, inizialmente con una classe terza del Liceo Sportivo, un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO). Questo primo percorso non ha avuto grande successo poiché nessun ragazzo a conclusione del corso ha scelto di svolgere effettivamente l’esame, ma, d’altro canto, è stato comunque importante dal mio punto di vista perché abbiamo trasmesso i valori e il rispetto degli arbitri. Il secondo progetto che abbiamo proposto, sempre in collaborazione con la dott.ssa Danese, è stato un corso di formazione per la preparazione al conseguimento della qualifica di arbitro effettivo di calcio a 11, a cui gli studenti hanno aderito su base volontaria. A questo corso hanno partecipato 24 studenti di cui 16 hanno svolto l’esame presso la sede sezionale in data 19 marzo”. Racalbuto si è dimostrato fiducioso del fatto che entro l’anno altri 5/6 ragazzi, che hanno partecipato al corso, decideranno di svolgere l’esame.
Nella sessione d’esame tenutasi nella giornata di sabato scorso, presieduta dal Vicepresidente della Sezione AIA di Legnano, Gaetano Stillitano, hanno sostenuto l’esame del Corso Arbitri in tutto 19 ragazzi, di cui 16 reclutati e formati all’interno del progetto con i Licei e 3 esterni. Tra questi 19, 7 giovani fischietti hanno potuto svolgere l’esame grazie alla possibilità del doppio tesseramento calciatore/arbitro. “Grazie al doppio tesseramento siamo riusciti a reclutare un maggior numero di ragazzi e speriamo che questi possano portare la filosofia e i valori dell’arbitraggio all’interno degli spogliatoi delle loro società” ha detto Tropea.
La Sezione di Gallarate e tutta l’AIA hanno dato il benvenuto a Davide, Riccardo, Matteo, Alessandro, Luca, Leonardo, Elisa, Mattia, Lorenzo, Giacomo, Marco, Andrea, Giuseppe, Luca, Edoardo, Leonardo, Pietro, Federico e Tommaso nella grande famiglia dei fischietti italiani.
Copertina: I 19 giovani fischietti, il Presidente Vincenzo Tropea, il Vicepresidente Pagoto, il Professor Racalbuto e l’esaminatore, nonché Vicepresidente della Sezione di Legnano, Stillitano.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)