“Il ruolo della comunicazione nella società moderna è fondamentale per riuscire a trasmettere passione ed emozionare l’interlocutore: l’obiettivo che ognuno di noi ha è quello di regalare all’esterno del nos...
Leggi tutto“Sono molto soddisfatto del numero raggiunto. È stato importante implementare l’organico. Il gruppo è composto da giovani ragazzi vogliosi di intraprendere il nuovo percorso, tra cui cinque ragazze”. Con queste parole...
Leggi tutto“Abbiamo accolto nella nostra grande famiglia 14 nuovi colleghi, ragazzi e ragazze, molto giovani e motivati, con grande voglia di scendere in campo nei primi mesi del prossimo anno” con queste parole il Presidente della Sezione di Lodi, An...
Leggi tuttoTanto entusiasmo e voglia di intraprendere questa nuova e gratificante avventura. I 21 nuovi arbitri della Sezione AIA di Ragusa attendono con trepidazione la prima designazione. Lo scorso 19 dicembre hanno sostenuto la prova d’esame dopo due mes...
Leggi tuttoMercoledì scorso, in occasione dell’ottava Riunione Tecnica Obbligatoria stagionale, la Sezione “G.N. Bertoli” di Vicenza ha ricevuto la visita dell’arbitro in forza alla Commissione Arbitri Nazionale Rosario Abisso&...
Leggi tuttoLunedì 19 dicembre si è svolto l’esame conclusivo del Corso Arbitri che ha avuto inizio due mesi fa. Sami Idlibi, Gabriele Fedeli, Filippo Polato, Maddalena Senigaglia, Mattia Baronio, Gregorio Moschetta e Davide Zanetti hanno brill...
Leggi tutto“Per puntare in alto è necessario comprendere la differenza tra fare l’arbitro ed essere arbitro”, questo il concetto più importante espresso da Daniele Rutella, arbitro della Sezione di Enna nell’organico della Co...
Leggi tuttoSedici nuovi arbitri sotto l’albero di Natale. Si è chiuso con successo il nuovo Corso arbitri organizzato dalla Sezione AIA di Civitavecchia, che in due mesi di lezioni ha visto impegnati ragazzi e ragazze provenienti non solo dalla citt&...
Leggi tuttoLa Sezione di Carbonia accoglie sei nuovi associati che giovedì 22 dicembre hanno sostenuto l’esame presso i locali sezionali, in presenza della Commissione esaminatrice formata dal Presidente Alessandro Bertolazzo, dal Componente del Comi...
Leggi tutto41, 7, 6, 5: anche se siamo in periodo natalizio questi non sono i numeri della tombola, ma quelli del corso arbitri in casa Roma 2 “Riccardo Lattanzi". 41 come il numero dei nuovi arbitri, tutti caparbi e bravi, tutti promossi per provar...
Leggi tuttoQuindici nuovi arbitri sono entrati a far parte del gruppo della Sezione di Modena, a seguito degli esami finali che si sono tenuti presso i locali sezionali nella serata di martedì 20 dicembre. Questo momento conclusivo è giunto al term...
Leggi tuttoIn un giorno di tregua dal maltempo di questi giorni, ben 38 ragazzi hanno affrontato e superato l’esame finale dell’ultimo Corso Arbitri organizzato dalla Sezione di Roma 1. Conclude così l’anno 2022 la Sezione presieduta da D...
Leggi tuttoSi è svolto l'esame del Corso Arbitri Nazionale della Sezione di Alghero "Nino Nuvoli", sotto la supervisione del Vice Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Sardegna Paolo Armando Mulas. I 27 candidati, numero interess...
Leggi tuttoSi è svolto nei giorni scorsi, in diretta da Coverciano, un nuovo Webinar Tecnico Arbitrale. Iniziamo oggi a pubblicare alcune pillole estratte dalla trasmissione. La prima contiene il saluto del Presidente Alfredo Trentalange che, lo scorso 16 ...
Leggi tutto“Entrare nella mente dell’arbitro di calcio è forse impossibile, ma grazie a questo corso, che ha trattato gli aspetti teorici e soprattutto quelli pratici, siamo riusciti a dare una grande opportunità ai nostri ragazzi, che d...
Leggi tuttoIl Comitato Nazionale, - visto il Comunicato Ufficiale FIGC N° 97/A del 23 dicembre 2022; COMUNICA che gli associati che hanno interesse ad essere nominati quali componenti del Collegio Nazionale dei Probiviri e del Colle...
Leggi tuttoCresce il numero di arbitri, assistenti e Video Match Officials italiani internazionali. La lista FIFA, per l'anno 2023, vede infatti l'ingresso di cinque nuovi associati AIA. Si tratta dell'arbitro Simone Sozza e dell'as...
Leggi tuttoA seguito degli esami svolti venerdì 16 dicembre, la Sezione di Castellammare di Stabia accoglie 20 nuovi arbitri nel proprio organico, tra cui due con doppio tesseramento arbitro/calciatore. Il Corso Nazionale ha avuto una durata di circa due m...
Leggi tuttoL’augurio che desidero rivolgere a tutti i 30 mila associati, a nome mio e dell’intero Comitato Nazionale dell’AIA, è quello di poter trascorrere un sereno Natale insieme alle proprie famiglie. Come da tradizione le Festivit&ag...
Leggi tuttoLo scorso 16 dicembre la Sezione AIA di Benevento ‘Francesco Castracane’ ha ospitato l'assistente di Serie A Matteo Bottegoni, della Sezione di Terni. La visita si è articolata in un doppio momento: la prima parte si è svo...
Leggi tuttoIl 21 Dicembre 2022 sarà un’altra data storica per la Sezione AIA di Savona, che nel 2023 festeggerà il proprio centenario. Infatti, in tale data, il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli, accompagnato dal Presidente dell...
Leggi tuttoSpirito di squadra, formazione tecnica, impegno e motivazione sono stati i temi centrali dei raduni di metà campionato degli arbitri e degli assistenti a disposizione del Comitato Regionale Arbitri Calabria. La prima giornata che ha segnato l...
Leggi tuttoUno sguardo al passato e alle certezze del presente per raggiungere un futuro luminoso. Lo scorso 17 dicembre la Sezione AIA di Mantova ha festeggiato l’anniversario dalla sua fondazione, posticipato di un anno a causa della pandemia, e tappa ...
Leggi tuttoAnche durante la Coppa del Mondo 2022, terminata nei giorni scorsi, il massimo Campionato Cipriota non ha interrotto la propria attività e con essa la collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri. Gianluca Manganiello della Sezion...
Leggi tuttoUna squadra arbitrale completamente italiana è scesa in campo, ieri sera a Monaco di Baviera, per la gara Bayern München - Benfica valida per la UEFA Women's Champions League. La partita è stata infatti diretta da Maria S...
Leggi tuttoGiovedì 15 dicembre è una data che i venti candidati arbitri che hanno sostenuto e superato l’esame difficilmente dimenticheranno: si è tenuto infatti presso la Sezione di Bologna l’esame a conclusione del Corso Ar...
Leggi tuttoMercoledì 14 dicembre si è tenuta la Riunione Plenaria della Sezione di Tortolì con la presenza dell’ospite assegnato, l’assistente arbitrale a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B D...
Leggi tuttoEmanuele Costanzo, Francesco Rubboli, Alexandru Turturica, Francesco Donzelli, Alessandro Simion, Nicola Mazzavillani, Federico Pieri, Adam El Massaoudi, Nicolò La Commare, Sofia Mazzotti, Francesco Costantini, Asia Astolfi, Samuele Romini, Simo...
Leggi tutto“Benvenuti nella grande famiglia dell’AIA Lamezia, d’ora in poi siete arbitri di calcio e dovete dirlo con orgoglio, perché non tutti hanno il coraggio di cimentarsi in questa attività”. Sono state le parole con cu...
Leggi tuttoMercoledì 14 dicembre 2022, una data da ricordare per i 10 ragazzi che hanno superato l’esame del Corso Nazionale per diventare arbitri di calcio. La commissione esaminatrice è stata presieduta dall’arbitro benemerito Costanti...
Leggi tuttoNella serata del 2 dicembre gli associati di Lucca hanno avuto come ospite l’assistente arbitrale della Commissione Arbitri Nazionale Davide Miele della Sezione di Torino, grazie al programma dell’AIA che prevede la presenza di visite di as...
Leggi tutto“Un buon arbitro deve essere in grado di saper leggere la gara e conoscere le dinamiche di gioco per essere pronto a gestire l’imprevedibile”. Con queste parole il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Ercole Vescio ha aperto ...
Leggi tuttoL’inizio della Stagione Sportiva 2022/2023 ha già registrato alcuni esordi in Serie A da parte di arbitri e assistenti presenti nell’organico della CAN. Uno di questi è Daniele Perenzoni, 34enne della Sezione di Rovereto, che ...
Leggi tutto“La preparazione della partita è un aspetto fondamentale; ricordatevi che la differenza tra fare bene o benissimo la fanno i dettagli”. E’ uno dei messaggi agli associati della Sezione AIA di Teramo da parte dell’assisten...
Leggi tuttoIl 15 dicembre scorso è stata una data speciale per gli arbitri siracusani, che hanno ospitato l’internazionale Michael Fabbri per una lezione tecnica. L’evento si è svolto nel tardo pomeriggio, presso l’Urban Center di ...
Leggi tuttoUn’avventura che ha rappresentato per lei uno dei più grandi incentivi nel suo percorso arbitrale. Tante le nozioni acquisite, grazie a relatori d’eccezione, che hanno arricchito di molto il suo bagaglio tecnico. Per Manuela Spinelli...
Leggi tuttoSi rendono noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, V.A.R e A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 19ª giornata del Campionato di Serie B 2022/23 in programma Lunedì 26 dicembre. BRESCIA – PALERMO&nb...
Leggi tuttoDopo aver concluso il discorso di saluto, il Consiglio Federale ha applaudito Alfredo Trentalange, come attestato di stima e affetto, ringraziandolo per il gesto di responsabilità attuato nei confronti dell'Associazione Italiana Ar...
Leggi tuttoDopo una lunga attesa è arrivato un momento decisamente importante per la Sezione di Abbiategrasso: lunedì 12 dicembre, presso la sala consiliare del castello, si è svolta la Riunione Tecnica con l’ospite nazionale Antonio Vo...
Leggi tuttoPresso la Sezione AIA di Novi Ligure, si è svolta una Riunione Tecnica con l’arbitro Niccolò Baroni della Sezione di Firenze appartenente al maggior Organo Tecnico Nazionale. Arbitro dal 1999, Baroni ha esordito in Serie A lo scorso...
Leggi tuttoTattica e concentrazione, elementi imprescindibili per preparare una partita. Non solo dal punto di vista delle squadre, ma anche dell’arbitro. A spiegarlo è stato Edoardo Raspollini, assistente arbitrale in forza alla Commissione Nazional...
Leggi tuttoAlfredo Trentalange ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri. Questa sera, alle ore 21, i Componenti del Comitato Nazionale dell'AIA incontreranno in videocall i Presidenti delle rispettiv...
Leggi tuttoLa solidarietà è un valore fondamentale nella società che incoraggia la cooperazione, l’aiuto reciproco e la condivisione. Solidarietà è mostrare empatia, comprendere le difficoltà che affrontano le perso...
Leggi tuttoC’era una trepida e diffusa attesa per la serata del 13 dicembre, dedicata all’ospite nazionale assegnato dall’AIA a inizio Stagione su sorteggio alla Sezione di Moliterno, nell’ambito dell’iniziativa mirata ad abbattere l...
Leggi tuttoConcluso nella tarda mattinata odierna il raduno mensile di arbitri e assistenti della Commissione Arbitrale Nazionale di Serie C, svoltosi al Centro di preparazione Olimpica CONI di Tirrenia e iniziato il 15 dicembre. Nel pomeriggio di ieri i convocat...
Leggi tuttoDopo il Componente del Comitato Nazionale dell’AIA Stefano Archinà e il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale del Calcio a 5 Francesco Peroni, un’altra visita nazionale ha impreziosito il raduno della CAN 5 Élit...
Leggi tuttoQuali criteri devono rispettare gli osservatori arbitrali in organico al Comitato Regionale per valutare arbitri e assistenti in sintonia con le linee guida delle CON? I chiarimenti sono giunti da Luca Gaggero, Responsabile della Commissione Osservator...
Leggi tuttoE’ in corso presso il Centro CONI di Tirrenia, a Pisa, il raduno mensile di arbitri e assistenti in forza alla Commissione Arbitri Nazionale per la Serie C, l’ultimo incontro tecnico del 2022. I lavori sono iniziati nel primo pomeriggio del...
Leggi tuttoLa seconda giornata di raduno della CAN 5 Élite al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa ‘Giulio Onesti’ di Roma ha visto gli arbitri impegnati, sin dalle prime ore del mattino, con la rilevazione del peso a digiuno da parte ...
Leggi tuttoAll’interno del raduno degli arbitri di Serie A e B, in corso a Coverciano, si è svolto il tradizionale incontro degli auguri per le imminenti Festività. All’appuntamento hanno partecipato il Presidente dell’Associazione...
Leggi tuttoRiunione plenaria del progetto Women Referee dedicato alle associate a livello regionale e sezionale
Grande partecipazione ieri sera alla prima riunione plenaria del progetto Women Referee dedicato alle associate a livello regionale e sezionale. L’incontro, organizzato in modalità on line, ha infatti visto collegate ragazze da ogni parte ...
Leggi tutto