“Non possiamo non aspettarci l’inaspettato”. Il monito di Daniele Minelli è chiaro e va subito dritto al punto. Davanti a una folta platea di colleghi, il fischietto di Varese è stato il protagonista della Riunione Tecni...
Leggi tuttoNon poteva essere inaugurata al meglio la nuova Sezione di Cuneo, se non con l’ingresso nell’Associazione di 14 nuovi arbitri che hanno sostenuto e superato l’esame finale del Corso. “I ragazzi hanno superato le prove brillan...
Leggi tuttoL’ex Presidente dell’AIA Salvatore Lombardo, notaio di professione, Dirigente benemerito AIA e Vice Presidente della II^ Sezione giudicante della Corte Federale d’Appello della FIGC, nonché ex sindaco di Marsala, ha ricevuto da...
Leggi tuttoGrazie alla possibilità da questa stagione sportiva per ragazzi e ragazze fino al compimento del diciassettesimo anno di età di avere il Doppio Tesseramento, la Sezione di Reggio Emilia e la società AC Reggiana hanno deciso di avvi...
Leggi tuttoLa Sezione AIA di Catania ha organizzato il raduno di metà stagione per gli arbitri selezionabili in forza all’Organo Tecnico Sezionale. L’incontro si è svolto sabato 12 marzo alle pendici dell’Etna, presso il centro spo...
Leggi tuttoRuolo e funzioni della Commissioni Esperti Legali dell’AIA, il servizio gratuito che offre a tutti gli associati, l’utilizzo dei social. Sono stati i principali argomenti trattati nell’incontro dello scorso 11 marzo, con relatore l&rs...
Leggi tuttoL’ottava Riunione Tecnica Obbligatoria della Stagione, svoltasi presso la “Sala Meeting” della Dacia Arena di Udine, non si sarebbe mai potuta aprire in una maniera migliore. 21 nuovi arbitri, giovanissimi e già attivi al polo ...
Leggi tuttoLa Sezione di Lugo di Romagna ha visto l'ingresso di quattro nuovi giovani associati che sono entrati a far parte della grande famiglia dei fischietti lughesi. A conclusione di un percorso cominciato circa due mesi fa, si sono svolti gli esami d...
Leggi tuttoA Piacenza gli arbitri sezionali hanno partecipato al Raduno di metà Campionato organizzato dal Presidente Mimmo Gresia e dei suoi collaboratori, tra cui giovani arbitri regionali che non si sottraggono mai a prestare il loro aiuto in Sezione. I...
Leggi tuttoLa ripresa delle attività in presenza, per la Sezione di Avellino, è coincisa con un momento di formazione straordinaria ad opera di un relatore di prestigio: nella serata del 9 marzo, infatti, si è tenuto l’incontro tecnico ...
Leggi tuttoVoglia di migliorarsi, preparazione e umiltà. Su questi tre concetti l’assistente di Serie A e B Claudio Gualtieri ha condotto la riunione tecnica del 7 marzo della Sezione di Savona. Incontro programmato con sorteggio dal Comitato Naziona...
Leggi tutto“Da questo momento avete la possibilità di intraprendere un percorso fantastico. Dovete metterci impegno, fare sacrifici, mettervi a disposizione l’uno dell’altro, queste le chiavi per potercela fare. Noi Dirigenti non possiamo...
Leggi tutto“Le sezioni sono i luoghi dove si approfondisce la tecnica”. Con queste parole l’ex arbitro di Serie A Stefano Cassarà, oggi Componente della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D, ha iniziato il proprio intervento da re...
Leggi tuttoLa Sezione AIA della Spezia ha tenuto una Riunione Tecnica con il Componente della Commissione Osservatori Nazionale per arbitri CAN e CAN C, Luca Gaggero, della Sezione di Savona. Gaggero è entrato a far parte dell’Associazione Italian...
Leggi tuttoMartedì 8 marzo la Sezione di Battipaglia ha ospitato Niccolò Baroni, sorteggiato dall'AIA centrale ad inizio Stagione Sportiva nell'ambito della visite sezionali da parte degli associati di vertice, programmate a inizio Stagione....
Leggi tutto“Benvenuti nella grande famiglia dell’AIA”, con queste parole il Presidente Williams Monte ha concluso l’esame finale che ha sancito la fine del Corso Arbitri invernale della Sezione di Casale Monferrato. 7 candidati hanno super...
Leggi tuttoNel pomeriggio del 3 marzo si è svolto presso la Sezione AIA di Brindisi l’esame per nuovi arbitri, che ha consentito il reclutamento di 10 neo associati. Il Corso preparatorio allo svolgimento dell’esame finale, effettuatosi da m...
Leggi tuttoLa Sezione AIA di Treviso si è ritrovata per una riunione davvero speciale, la prima in presenza dopo un periodo prolungato di incontri in videoconferenza. A renderla tale, non solo “Il piacere impagabile di ritrovarsi insieme”, come...
Leggi tuttoProva di metà Stagione per 30 ragazzi Under-24 che hanno partecipato al raduno svoltosi in presenza per volere del Presidente Sezionale Andrea Riccardi. Dopo aver brillantemente superato le prove atletiche cimentandosi nel nuovo “SDS Te...
Leggi tuttoI social network sono per la nuova generazione di arbitri un'arma a doppio taglio, una vetrina pubblica che potrebbe avere delle insidie. Questo uno dei temi principali della riunione della Sezione di Vibo Valentia dello scorso 4 marzo, tenuta nell...
Leggi tuttoMartedì 8 marzo è stato l’occasione per la Sezione AIA di Savona di vivere una Riunione Tecnica ospitando Katia Senesi, Componente del Comitato Nazionale dell’AIA. L’incontro si è svolto su piattaforma digitale e ...
Leggi tuttoNell’ambito del tour delle sezioni degli associati operanti nelle categorie di vertice e degli Organi Tecnici Nazionali, programmato dall’AIA tramite sorteggio a inizio Stagione, lo scorso 25 febbraio gli associati della Sezione di Nocera I...
Leggi tuttoDopo il successo del Corso Nazionale, con il quale lo scorso 20 dicembre si erano abilitati ben 40 nuovi fischietti, la Sezione di Ercolano ha organizzato un secondo Corso Arbitri, conclusosi lo scorso 28 febbraio con le prove d’esame che hanno p...
Leggi tuttoIl Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale del calcio 5, Franco Falvo, è stato ospite lo scorso 25 febbraio della Sezione AIA di Palermo. Il Presidente sezionale Marcello Terzo ha colto l’occasione per invitarlo in qualità ...
Leggi tuttoGli associati di Lucca hanno avuto come ospite l’assistente arbitrale internazionale Ciro Carbone della Sezione di Napoli che, grazie al programma dell’AIA che prevede la presenza di visite di associati di livello nazionale nelle Sezioni, h...
Leggi tuttoLa Sezione di Aprilia ha ospitato in una riunione online l’arbitro internazionale Marco Di Bello della Sezione di Brindisi. Dopo i saluti di rito e il benvenuto da parte del Presidente Pietro Cazzorla, Di Bello ha focalizzato inizialmente l&rsquo...
Leggi tuttoSi è concluso, lo scorso 28 febbraio, l’esame del primo Corso Arbitri stagionale della Sezione di Taurianova, finalmente in presenza, che ha permesso l’ingresso in organico di otto nuovi ‘fischietti’. Corso coordinato dal...
Leggi tuttoPiccoli, ma importanti segnali di ritorno alla normalità per la Sezione di Trento, che riprende le attività a pieno regime dopo la pausa invernale con un raduno in presenza, che consente lo svolgimento dei test atletici e l’utilizzo...
Leggi tuttoSi è concluso, nella Casa Circondariale - Nuovo Complesso di Viterbo, il progetto “Lo sport entra nelle carceri” promosso da Coni Lazio e Regione Lazio nell’ambito del protocollo d'intesa “CONI e Regione, compagni di ...
Leggi tuttoProbabilmente, quando nel 1954 a Basilea si assisteva alla fondazione della UEFA, nessun appartenente all’allora giovane Sezione di Rovereto avrebbe immaginato di vedere, un giorno, un proprio associato indossare la divisa della neonata organizza...
Leggi tuttoVenerdì 18 febbraio è stato il giorno della visita annuale del Presidente del Comitato Regionale Arbitri Campania alla Sezione di Torre Annunziata. A fare da sfondo all’evento c’è stata una location diversa da quella de...
Leggi tuttoNel pomeriggio di martedì 22 febbraio, presso la Sezione di Agropoli, si sono svolti gli esami del Corso Arbitri, ai quali hanno preso parte otto giovani reclute, tra cui due ragazze. L’esame è arrivato a conclusione di un percorso ...
Leggi tutto“La Sezione di Lecce che vi ha accolto sarà luogo di appartenenza, sede di formazione tecnica, ma anche luogo di aggregazione e di socializzazione, chiamata ad incidere positivamente sulla vostra formazione caratteriale, comportamentale, u...
Leggi tutto‘Triplice fischio contro il bullismo’. E’ il nome del progetto sottoscritto dalla Sezione AIA di Crotone e l’associazione ‘Educando Peter Pan’, della città pitagorica, che tra le sue attività solidali s...
Leggi tuttoLa Sezione di Castellammare di Stabia, nella serata di venerdì 18 febbraio, ha ospitato l’assistente internazionale Fabiano Preti, sorteggiato dall’AIA centrale ad inizio Stagione Sportiva per la Sezione stabiese, nell’ambito d...
Leggi tuttoQuattro punti fermi e una passione nata per caso tra i banchi del liceo dopo una lezione tenuta dall’allora arbitro internazionale Matteo Trefoloni: è iniziata così l’avventura nell’AIA dell’assistente della Commis...
Leggi tutto“Una bella dose di sapere tecnico, una buona quantità di allenamento, mescolare il tutto e rimanere sempre sé stessi”. Non è una ricetta segreta, ma l’insieme dei concetti che stanno alla base dell’essere di...
Leggi tuttoAcquisire la coscienza dell'importanza del rispetto delle regole, delle norme e dei principi comportamentali nella comunità sociale e applicarle sul campo di gioco; apprendere i valori che stanno alla base della convivenza civile, nella consapevo...
Leggi tuttoLa Sezione AIA di Ivrea ha avuto l’onore di organizzare una Riunione Tecnica con Giovanni Baccini della Sezione di Conegliano Veneto, assistente internazionale a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale. A fare gli onori di casa ci ha ...
Leggi tuttoMettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo. Nella sezione di Salerno ci sono ben 57 nuovi arbitri, tutti con storie diverse ma tutti accomunati da una sola passione da condividere ...
Leggi tuttoSi è concluso il 9 febbraio il Corso Arbitri indetto dalla Sezione di Ariano Irpino, con lo svolgimento da remoto dell’esame finale che ha ufficializzato l’ingresso in organico di 14 nuovi giovani fischietti, tra i quali Arianna Pia ...
Leggi tutto“Siamo orgogliosi di avere altri 18 ragazzi pronti a calcare i campi della capitanata. Essere arbitro significa esserlo soprattutto nella vita privata. Ricordatelo sempre!”. E’ stato il messaggio del Vicepresidente della Sezione di Fo...
Leggi tuttoSi è concluso il Corso Arbitri Nazionale e la Sezione di Arezzo abbraccia i nuovi arrivati, venti giovanissimi colleghi che entrano a far parte dell’Associazione Italiana Arbitri. Le lezioni, iniziate nel mese di novembre, si sono dappr...
Leggi tuttoLo scorso 11 febbraio, nei locali della Sezione di Torre del Greco, si sono tenuti gli esami del Corso Arbitri, al termine dei quali sono risultati idonei ben 19 ragazzi. Il processo di sponsorizzazione del Corso si è svolto sia nelle scuole cit...
Leggi tuttoLa Sezione AIA di Rovigo ha ospitato Daniele Doveri, arbitro della Commissione Nazionale, con oltre 180 partite dirette nella massima categoria, nonchè Presidente della Sezione di Roma 1. La riunione si è svolta in modalità a dista...
Leggi tuttoUna video call solo per loro, i nuovi arbitri. Iniziativa originale della Sezione AIA di Ragusa, che il 7 febbraio ha dato il benvenuto agli associati freschi d’esame dinanzi i loro colleghi; una sorta di consacrazione prima dell’esordio su...
Leggi tuttoLunedì 7 febbraio si è svolta tramite piattaforma telematica e voto a distanza, l’Assemblea Elettiva Straordinaria della Sezione Lecco. La seduta si è aperta con il saluto del Presidente facente funzioni, Alessandro Buzzel...
Leggi tuttoNon smette di crescere numericamente la Sezione di Chiari: sono infatti ventitré i nuovi arbitri, di cui dodici ragazze e undici ragazzi, che si sono uniti alla piccola realtà franciacortina grazie al progetto “arbitro scolastico&rd...
Leggi tuttoLa Sezione AIA di Crotone ha perso il terzo Presidente della sua storia, Pasquale Liberato, 89 anni, in carica dal 1970 al 1988. Un associato pluripremiato, Bandiera del presidio arbitrale crotonese guidato oggi da Francesco Livadoti, ricordato con gra...
Leggi tuttoClaudio Carrara, 14 anni appena compiuti, è il più giovane arbitro della Sezione di Marsala, e non vede l’ora di scendere in campo per dimostrare tutto l’entusiasmo della sua giovane età per quella passione che coinvolg...
Leggi tuttoL’obiettivo di ogni arbitro è minimizzare l’errore, in una tensione evolutiva che si avvicini al numero perfetto: lo zero. Tuttavia, nella vita come sui campi da gioco, l’errore è l’inevitabile mostro con cui confr...
Leggi tutto