A Coverciano il raduno del Settore Tecnico con 47 Talent provenienti da tutt'Italia

A Coverciano il raduno del Settore Tecnico con 47 Talent provenienti da tutt'Italia

Modulo Talent&Mentor

Si è aperto oggi a Coverciano il raduno Talent, organizzato dal Settore Tecnico, con 47 giovani arbitri provenienti da tutt’Italia. Un appuntamento che chiude il percorso stagionale di questo progetto, dopo mesi intensi vissuti con incontri, svolti sia in presenza sia on line, e con un contatto costante con i Mentor del proprio territorio.

Alla prima giornata di raduno hanno partecipato anche il Presidente dell'AIA Carlo Pacifici, il Vice Alberto Zaroli ed il Componente del Comitato Nazionale Katia Senesi. “Un’Associazione deve guardare il presente ma deve progettare il futuro – ha detto Carlo Pacifici - Tra di voi c'è sicuramente qualcuno che arbitrerà in Serie A, così come è accaduto ad altri colleghi che in passato hanno partecipato a questo progetto. Avete questa opportunità, coglietela e sfruttatela fino in fondo, per diventare soprattutto uomini e donne più forti. La nostra Associazione ha infatti investito sulla formazione umana. Riportate nelle vostre Sezioni quello che imparate, siatene testimoni diretti, affinché anche altri ragazzi e ragazze riescano a capire che c’è una strada importante che si può percorrere”.

Il compito di un dirigente è quello di lavorare per il futuro e voi rappresentate il futuro dell’AIA – ha aggiunto Alberto ZaroliI risultati si raggiungono con il lavoro e la capacità di sfruttare le opportunità, non con i sogni o le illusioni. Ricordatevi che arrivare in Serie A è ovviamente importante, ma è ancora più importante vivere queste esperienze come tappe di un percorso di crescita personale prima ancora che sportivo . Chi dirige questa Associazione deve mettere voi al centro del progetto: il nostro obiettivo deve essere quello di mettervi nelle condizioni migliori per ottenere ciò che meritate".  “In queste occasioni vi vengono forniti tutti gli strumenti per poter crescere, poi sta a voi – ha detto Katia SenesiSiete un patrimonio di tutta l’Associazione, impegnatevi e lavorate perché il tempo che dedicate a questa attività costituisce un investimento che state facendo su voi stessi”.

In programma due giorni di lezioni, tenute da Matteo Trefoloni con i dirigenti del Settore Tecnico, e sedute di allenamento sul terreno di giuoco. “Noi vi possiamo dare tutta la formazione necessaria, ma la differenza tra di voi la farà la fame e la voglia di arrivare che dimostrerete – ha detto Trefoloni – Quella dovete averla voi. Essere qui a Coverciano rappresenta per voi un’opportunità, questo raduno è un’occasione per ottimizzare un progetto che è proseguito per tutta la Stagione Sportiva”.

Nella prima giornata si sono svolti i quiz regolamentari ed i videotest con situazioni tecniche e disciplinari. I Talent, dopo aver effettuato i lavori di gruppo, hanno esposto le proprie analisi sui filmati visionati. Per l’esame delle dinamiche di giuoco sono intervenuti anche i Vice Responsabili del Settore Tecnico Cosimo Bolognino, Luca Ciancaleoni, Renato Faverani e Gianluca Vuoto, ed il Responsabile del Modulo Regolamento Marco Landucci.

La Responsabile del Modulo Talent&Mentor Valentina Garoffolo ha invece ripercorso le tappe principali che, durante la Stagione Sportiva, hanno visto coinvolti i partecipanti a questo progetto. Molte le occasioni di crescita e le iniziative messe in atto. “Tutte queste tappe vi hanno portato oggi ad essere qui – ha detto - Ora non fermatevi, perché c’è la possibilità di vivere una Stagione ancora migliore di questa. Fateci vedere la fame e la passione che avete”.

I dettagli del raduno sono stati curati dal Coordinatore del Settore Tecnico Marco Falso.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri