A Daniele Orsato il “Premio Nazionale Ghirlandina” giunto alla quarta edizione

A Daniele Orsato il “Premio Nazionale Ghirlandina” giunto alla quarta edizione

Sezione di Modena

È tornato in grande stile il Premio Nazionale Ghirlandina, organizzato dalla Sezione AIA di Modena e celebrato nella serata del 29 giugno presso il “Modena Golf & Country Club” della vicina cittadina di Colombaro di Formigine. La kermesse, giunta alla sua quarta edizione, ritorna a cinque anni di distanza dalla precedente e ha così inglobato la consegna del “Memorial Bruno Generali” e la celebrazione dei novant’anni dalla fondazione della sezione modenese.
A quest’ultima ricorrenza ha dedicato l’apertura della serata il Presidente sezionale Pierpaolo Perrone, ricordando le origini del gruppo arbitrale modenese fondato nel lontano 1929 e i vari presidenti succedutisi tra cui Otello Ascari, figura a cui è intitolata attualmente la sezione, nei più di 90 anni trascorsi. Novant’anni che, per il blocco alle attività nell’anno in cui dovevano celebrarsi, ovvero al termine della stagione 2019/2020, nel frattempo sono diventati 94.
Dopo i ringraziamenti di rito a coloro i quali hanno collaborato alla complessa organizzazione della serata, Perrone ha dato il benvenuto ai numerosi ospiti presenti: il Vicepresidente dell’AIA Alberto Zaroli, il componente del Comitato Nazionale Michele Affinito, il Delegato provinciale del CONI Ubaldo Roberto Gianaroli, il Vicepresidente del Comitato Regionale FIGC dell’Emilia-Romagna Vincenzo Credi, l’Assessora del Comune di Modena Anna Maria Lucà Morandi e la maggior parte dei Presidenti di Sezione della regione, non che di rappresentanti del Comitato Regionale Arbitri dell'Emilia Romagna.
Ultimo ad essere presentato, ma non per importanza, è stato Daniele Orsato, il miglior arbitro italiano reduce da una stagione che ha avuto il suo apice con l’avventura alla Coppa del Mondo in Qatar a dicembre, in cui ha diretto la semifinale Argentina – Croazia. L’ospite d’onore della serata ha così ricevuto il “Premio Nazionale Ghirlandina”, succedendo nell’albo d’oro a Massimiliano Irrati, Nicola Rizzoli e Gianluca Rocchi. “Non abbiamo bisogno di uomini di fiducia, ma di maestri di arbitraggio - ha sentenziato Orsato nel suo intervento -. Dobbiamo essere capaci di insegnare arbitraggio. Non dobbiamo scherzare coi sogni dei nostri arbitri: ogni arbitro ha un sogno, ho avuto la fortuna di trovare tecnici che non hanno mai scherzato coi miei sogni”. Rivolgendosi direttamente ai numerosi giovani presenti, nuova linfa che ha rimpolpato l’Organico, ha infine lanciato un incoraggiamento e un monito: “Vi invito ad avere la forza di credere in voi stessi, non vi regalerà niente nessuno. Noi arbitri siamo bravissimi a giustificarci quando le cose vanno male, mentre quando va bene è tutto merito nostro. Non tutti diventerete grandi arbitri, ma un grande arbitro è dentro ognuno di voi".

Durante la festa del movimento arbitrale modenese, in cui si sono succedute le numerose premiazioni degli associati sezionali, regionali e nazionali che si sono messi particolarmente in evidenza nel corso delle ultime stagioni, è stato consegnato anche il “Memorial Bruno Generali”, premio istituito alla memoria di una figura storica della sezione modenese che ha ricoperto numerosi e prestigiosi incarichi dirigenziali sia a livello arbitrale che federale, ed assegnato al dirigente nazionale più meritevole. A riceverlo è stato il Vice Presidente dell’AIA Alberto Zaroli, il quale nel suo discorso ha tenuto dapprima a ringraziare gli associati più esperti presenti e poi a richiamare il vero obiettivo del lavoro dei dirigenti: “Non siamo noi dirigenti al centro del progetto, dobbiamo lavorare e non perdere di vista le prospettive degli arbitri. A me non piace che si ragioni sulla parola sogno. I sogni li facciamo dormendo, gli obiettivi li raggiungiamo lavorando”.
La chiusura del suo intervento e della serata Zaroli l’ha affidata ad una efficace metafora, in vista della stagione che sta per iniziare: “L’orizzonte si raggiunge remando, lavorando, e non guardando la luna”.


In copertina: Orsato riceve il premio Ghirlandina da Presidente Perrone , Zaroli e Affinito;

In fotogallery: 


1: Zaroli, Orsato, Perrone, Affinito;
2: Arbitri regionali e nazionali presenti;
3-4: Perrone apre la serata con la platea presente;
5: Perrone omaggia l’Assessora del Comune di Modena Anna Maria Lucà Morandi;
6-7: Perrone e i dirigenti di Sassuolo e Modena si scambiano omaggi.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri