A LEZIONE CON GIANPIERO MIELE: “LAVORARE CON UMILTA’ SENZA SENTIRSI ARRIVATI”

A LEZIONE CON GIANPIERO MIELE: “LAVORARE CON UMILTA’ SENZA SENTIRSI ARRIVATI”

Sezione di Portogruaro

Venerdì scorso la Sezione di Portogruaro ha ospitato l’arbitro a disposizione della Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B Gianpiero Miele della Sezione di Nola. L’ospite non si è limitato alla conduzione della sola lezione tecnica, ma ha accompagnato gli associati granata nell’allenamento pomeridiano in una vetrina di prestigio scelta per l’occasione: il campo dello stadio cittadino Pier Giovanni Mecchia.

Terminato l’allenamento, il gruppo si è spostato nella Sezione dei fischietti portogruaresi dove si è svolta la riunione aperta dalle parole del Presidente sezionale Luca Vian, che ha ribadito un concetto basilare: “Ci tengo a ricordarvi l’importanza di frequentare la Sezione e i poli di allenamento indipendentemente da occasioni speciali come quella di questa sera e di vivere questa esperienza come un’opportunità di crescita personale”.

Nel corso della serata sono stati affrontati vari temi, in particolare, l’evoluzione della figura dell’arbitro. È stato approfondito come sia cambiata nel corso degli anni e come tale cambiamento venga percepito: “L’arbitro deve trasmettere tranquillità in campo, essere sereno e soprattutto si deve divertire” queste le parole di Gianpiero Miele che ha sottolineato l’importanza di essere umili e di saper sempre ricercare gli aspetti da migliorare delle proprie prestazioni.

L’incontro è proseguito con l’analisi e la discussione di alcuni video allo scopo di stabilire gli elementi fondamentali nella valutazione di un contatto falloso. I momenti conclusivi della riunione sono stati caratterizzati dalle domande della platea, che si è dimostrata molto partecipe, e che Gianpiero è riuscito a coinvolgere con entusiasmo e pazienza.

Il Presidente Luca Vian ha concluso la riunione dicendo: “Incontri come quello di questa sera sono sempre un’importante occasione di crescita, ma ancor più sono in grado di dare maggiore motivazione ai più giovani, con particolare attenzione agli arbitri dell’ultimo Corso, che hanno da poco dato inizio a questa fantastica esperienza. Un grande ringraziamento è rivolto a persone come Gianpiero Miele: disponibile, in grado di trasmettere la propria passione e cosa voglia dire essere arbitri”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri