Affinito alle Sezioni: “Ripartiti alla grande dopo la pandemia grazie al forte entusiasmo”

Affinito alle Sezioni: “Ripartiti alla grande dopo la pandemia grazie al forte entusiasmo”

CRA Campania

Il consueto tour di incontri del Comitato Regionale Arbitri della Campania con gli associati delle 17 Sezioni della regione è giunto al termine giovedì 6 aprile, con l’ultima visita alla Sezione di Napoli.

Un viaggio lungo il territorio durato più di due mesi, durante il quale l’intera squadra capitanata dal Presidente Michele Affinito ha offerto agli arbitri, assistenti ed osservatori molti più contenuti motivazionali che tecnici.

“Vogliamo che questi incontri servano per riavvicinarci alle Sezioni soprattutto sotto il punto di vista umano - ha detto Affinito - Ci siamo lasciati alla spalle la pandemia e siamo riusciti a far ripartire alla grandissima la macchina arbitrale campana, grazie soprattutto ai ragazzi e alle ragazze che ogni fine settimana arbitrano con dedizione ed entusiasmo”.

Affinito ha esplicato a tutti gli associati le poche ma essenziali caratteristiche per ambire alle categorie regionali: “Non vogliamo arbitri solo presentabili esteticamente, ma che siano sempre sulla stessa linea di visione dei calciatori. Capire di calcio è fondamentale, prima ancora che conoscere a menadito il Regolamento. Vogliamo arbitri che badino alle cose necessarie e possibili, ma se si fanno entrambe si può arrivare a fare anche quelle ritenute impossibili”.

Il Presidente, parlando alle varie platee, si è poi soffermato sulla formazione, per cui intende “sviluppare un modello che riesca a trasferire agli arbitri conoscenze ed abilità richieste dall’AIA e dal mondo del calcio in generale. Oggi un direttore di gara deve necessariamente avere preparazione tecnica ma anche competenze trasversali come capacità di comunicare, concentrazione, leadership e conoscenza del gioco del calcio. Tutto questo è possibile attraverso continui incontri formativi specifici e misurati sulla crescita qualitativa del gruppo e sulle sue esigenze”. Ed ancora: “L’obiettivo principale di questi incontri è sicuramente quello tecnico legato alla crescita delle donne e degli uomini che sono il motore principale di questa meravigliosa regione, soffermandoci su quattro principi fondamentali: migliorare la comunicazione interpersonale e nel gruppo, attuare strategie di preparazione alla gara, formare identità vincenti. Senza mai smettere di divertirsi!”.

Al termine di ogni visita, la voce unica del Comitato è stata quella di ringraziare Presidenti, Organi Tecnici, Segretari, Consiglieri Sezionali, arbitri e assistenti che, nonostante i periodi di grandi difficoltà, hanno saputo e stanno continuando a lottare affinché il movimento arbitrale campano continui a svolgere egregiamente il proprio lavoro.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri