Prosegue l’esperienza dei quattro giovani arbitri italiani impegnati alla “International Futsal Cup” di Funchal, a Madeira. Inizio di giornata di primo mattino, con un breve allenamento di attivazione, seguito da un momento di svago sulle spiagge della cittadina isolana.
Nel pomeriggio, spazio alle gare, presso il palazzetto Liceum di Funchal, con ben 5 match under 15 a tempo ridotto (20 minuti per periodo di gioco), arbitrati da tutti e quattro i ragazzi coinvolti, autori di brillanti prestazioni, tanto da meritare la designazione per le gare di semifinale under 19 e under 17 in programma sabato pomeriggio e sabato sera nella main venue del palazzetto “Francisco Franco”, gare che si preannunciano estremamente combattute e di alto livello.
Al termine delle partite, interessante momento di formazione in aula, con il workshop aperto ad arbitri, allenatori e team managers, avente ad oggetto il controllo delle emozioni nello sport di alto livello.
Tra i relatori, oltre a Joao Matos (capitano della squadra nazionale portoghese di Futsal, campione del Mondo e campione d’Europa in carica), Miguel Faro (mental coach Sporting Club de Portugal) e Bruno Travassos (ricercatore presso l’Università di Beira), anche l'arbitro internazionale Chiara Perona, che è intervenuta trattando il tema della gestione delle emozioni dalla prospettiva dell’arbitro.
Appuntamento a sabato pomeriggio per le semifinali, visibili dall’Italia in diretta streaming.
SEMIFINALE UNDER 19
1) PALMA FUTSAL – TOP FIVE
ore 14:30 locali (15:30 CET); arbitro Michele Iannella (Benevento), arbitro 2 Alessandro Esposito (Isernia)
2) RIO AVE – VISTA FUTSAL
ore 16:30 locali (17:30 CET); arbitro Franco Cavenaghi (Lecco), arbitro 2 Helder Santos (POR)
SEMIFINALE UNDER 17
1) SCU TORREENSE – AD MARISTAS
ore 15.30 locali (16.30 CET); arbitro Franco Cavenaghi (Lecco), arbitro 2 Simone Nirchi (Frosinone)
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)