Prenderà il via nella nuova Stagione Sportiva una sperimentazione, coordinata dal Componente del Comitato Nazionale Katia Senesi in sinergia con il Settore Tecnico, dedicata all'importante ruolo dell'osservatore arbitrale. Lo studio riguarda sia la relazione da redigere dopo una visionatura, sia un perfezionamento della fase del colloquio post gara.
L'obiettivo, in merito alla relazione, è quello di avere uno strumento che permetta di analizzare e descrivere in maniera più precisa le prestazioni. Per ogni aspetto principale, relativo alle prestazioni sia degli arbitri sia degli assistenti, sono stabiliti degli elementi di valutazione. Per quel che riguarda invece il colloquio, il lavoro si è concentrato sulla qualità e sull’efficienza dell’esposizione, con un'analisi sempre più precisa ed oggettiva delle prestazioni.
La Commissione studio è composta dal Responsabile del Settore Tecnico Matteo Simone Trefoloni, Luca Ciancaleoni, Marco Landucci, Rito Briglia, Marco Falso.
La sperimentazione interesserà tre regioni, in due delle quali (Toscana e Lombardia) è già avvenuta una presentazione del progetto agli osservatori regionali in organico. L'incontro in Toscana, effettuato a Coverciano, ha visto gli interventi anche del Presidente dell'AIA Carlo Pacifici, del Vice Alberto Zaroli e del Componente del Comitato Nazionale Katia Senesi, oltre al Presidente regionale Tiziano Reni. La riunione in Lombardia, svolta presso la Sezione di Milano, ha visto la partecipazione di Katia Senesi, che sta seguendo il progetto come Comitato Nazionale, e del Presidente del CRA Emilio Ostinelli.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)