Al via oggi anche l'Erasmus Arbitrale in Portogallo

Al via oggi anche l'Erasmus Arbitrale in Portogallo

Parte oggi la seconda tappa degli Erasmus Arbitrali che stanno portando, in tre diverse manifestazioni, quasi 70 giovani arbitri a vivere un’esperienza internazionale.

Il primo appuntamento si è già concluso a Gibilterra dal 28 giugno al 2 luglio, dove 12 ragazzi hanno arbitrato gare delle categorie dalla U13 (Esordienti) alla U19 (Juniores). Ad accompagnarli in terra iberica l’arbitro internazionale Daniele Chiffi e Christian Bellè (Settore Tecnico AIA - Coordinatore Scambi Internazionali, Referente di progetto delle iniziative estere). Ad inizio manifestazione è intervenuto anche Antonio Zappi, Componente Comitato Nazionale AIA (Member AIA National Committee) Delegato alla realizzazione e avvio delle attività Erasmus. 

In qualità di istruttori sono stati presenti Peter Frojdfeldt, osservatore UEFA (già arbitro della finale di Coppa UEFA e IV ufficiale di gara di Roberto Rosetti nella finale degli Europei 2008) e l’arbitro FIFA Jamie Robinson.

Oggi partirà invece un’altra iniziativa, alla quale prenderanno parte altri 50 arbitri provenienti da tutt’Italia, e dal 4 al 9 Luglio dirigeranno gare a Cascais-Estoril (vicino Lisbona), anche in questo caso dalla U13 (Esordienti) alla U19 (Juniores). La delegazione sarà composta dagli accompagnatori Renato Faverani (Vice Responsabile Settore Tecnico AIA - Assistente internazionale nella Finale Germania - Argentina dei  Campionati del Mondo del 2014), Christian Bellè (Settore Tecnico AIA - Coordinatore Scambi Internazionali , Referente di progetto delle iniziative estere), Valentina Garoffolo (Responsabile Modulo "Talent & Mentor Programme UEFA Referee Convention" - ex arbitro internazionale), Federico Modesto (Componente Modulo "Talent & Mentor Programme UEFA REFEREE CONVENTION") e, ancora nella fase inaugurale, Antonio Zappi (Componente Comitato Nazionale AIA - Project Manager - Member AIA National Committee - Delegato alla realizzazione e avvio delle attività Erasmus), insieme a Federico Marchi (Responsabile Comunicazione AIA).

Un terzo appuntamento, dedicato esclusivamente ad arbitri di Futsal, è poi previsto dal 4 al 10 luglio 2023 a Madeira. Per questo evento sono stati selezionati quattro ragazzi, i primi nella classifica dei Talent UEFA per regioni, che arbitreranno un importante torneo giovanile con squadre anche di livello professionistico (tra cui Sporting Lisbona e Maiorca). Ad accompagnarli in Portogallo sarà Chiara Perona (arbitro internazionale Élite - Special Technical Instructor AIA).

Nei giorni scorsi a Roma si è svolto un incontro per perfezionare tutti i dettagli tecnici delle iniziative che stanno partendo in queste ore in terra lusitana. 

Nella foto, da sinistra il componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, il Presidente AIA Carlo Pacifici e Daniele Curcio (Referee Abroad CEO).

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri