Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B
“Continuate ad arbitrare come avete fatto fino ad ora, quindi scendete in campo e decidete con forza e determinazione”. Così il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi ha chiuso la riunione con gli arbitri e gli assistenti di Serie A e B in raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia. Una riunione dedicata al management, con la gestione tecnica e disciplinare, sviluppata con il supporto di numerosi video sui quali sono intervenuti nella disamina anche i Componenti Antonio Damato e Dino Tommasi.
La giornata è stata scandita da un alternarsi di riunioni tecniche in aula e lavori atletici sul terreno di giuoco. Prima dell’incontro congiunto, gli arbitri hanno infatti seguito una riunione incentrata sugli interventi VAR, in cui Andrea Gervasoni ha anche analizzato l’aspetto della corretta comunicazione che deve intercorrere tra l’arbitro ed i video match officials a Lissone. Gli assistenti, riuniti con Elenito Di Liberatore e Mauro Tonolini, hanno invece partecipato ad una lezione specifica sui temi della lettura tattica delle azioni e della collaborazione interna al team arbitrale. “Sentitevi come una squadra di Serie A – hanno detto i due Componenti della CAN – Siete infatti la squadra degli assistenti arbitrali del massimo Campionato Italiano”.
In aula si è poi svolta una lezione di tattiche di giuoco, tenuta dall’ex CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato. “E’ importante studiare la tattica per sapere come noi allenatori lavoriamo con le squadre, come i calciatori si muovono sul terreno di giuoco, e capire le dinamiche offensive e difensive attuate durante una partita – ha detto – Allo stesso tempo per noi allenatori è molto importante sapere come voi arbitri preparate le partite e lavorate a livello tecnico”. Alle riunioni hanno assistito anche il Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Matteo Trefoloni, e la Commissione Osservatori Nazionale Professionisti presente con il Responsabile Riccardo Tozzi ed il Componente Nicola Cavaccini.
La giornata era iniziata con un allenamento, differenziato a seconda dell’impiego nelle partite del fine settimana, sotto la guida dei preparatori atletici coordinati da Francesco Milardi. Presente sul terreno di giuoco anche il gruppo dei fisioterapisti ed il Modulo Bio Medico con il Responsabile Angelo Pizzi ed il Componente Pasquale Fedele. Un’ulteriore seduta atletica è stata effettuata in serata nella palestra del Centro Olimpico.
L’organizzazione del raduno è stata curata dalla Segreteria della CAN con Fabio Marinelli e Francesco Lorenzato.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)