Al via il quarto raduno stagionale della Commissione Arbitri Nazionale di Calcio a 5 Élite.
Riuniti presso l’hotel “Aurelia” di Milano Marittima (RA), i 55 arbitri in organico saranno impegnati dal 16 al 18 febbraio per fare il punto sulla Stagione e condividere le proprie esperienze sul campo con un’intensa match analysis.
A guidare i lavori in aula, il Responsabile della Commissione Angelo Galante, i Componenti Daniele Di Resta e Nicola Gisondi e il Responsabile del modulo Formazione di Calcio a 5 e Beach Soccer del Settore Tecnico arbitrale Andrea Liga.
Il saluto di Di Resta: “Siamo un bel gruppo, vi faccio un grande in bocca al lupo. So che significa vivere da arbitro. Faccio i complimenti a tutti voi per l’impegno, la passione e la dedizione che mettete ogni giorno, è proprio questo che vi contraddistingue”.
“Non dimenticate mai di tenervi stretta la posizione che avete oggi – ha dichiarato Gisondi – perché è una posizione di privilegio e di esempio per tutti. Siete il faro per tutti i ragazzi della CAN 5 e per i giovani nelle Regioni e nelle Sezioni. L’augurio è di godervi appieno questo raduno e di uscirne rafforzati. Date il massimo da qui alla fine dei Campionati”.
Nella prima giornata di raduno, è intervenuto anche il Componente della Commissione Osservatori Nazionale di Calcio a 5 Luca Davigo.
“Il voto dato dall’osservatore – ha detto Davigo – è sempre frutto di una fotografia della gara. L’osservatore è un missionario, deve venire da voi e darvi feedback. È la passione che ci guida nel miglioramento, non basta il talento. Compito dell’osservatore quindi è trasferirvi passione, non solo indicazioni pratiche. Come CON 5 siamo un gruppo nato per instillare negli osservatori il concetto di condivisione con gli arbitri, per questo stiamo lavorando per organizzare sempre più incontri con la presenza dei direttori di gara”.
“Noi vogliamo che l’arbitro sia felice – ha esordito Galante - e torni a casa soddisfatto della propria prestazione. Questa è la grande famiglia del Calcio a 5, gli arbitri e la Commissione CAN 5 Élite, gli Organi Tecnici e gli arbitri della CAN 5, CON 5 e gli osservatori; tutti noi lavoriamo con sinergia e con sorriso. Queste tre Commissioni lavorano con l’unico obiettivo di far bene nel Calcio a 5, per far conoscere e far crescere sempre di più tutto il movimento”.
I lavori in aula hanno visto, oltre alla match analysis, una lezione sui challenges a cura di Liga.
“Un arbitro non può mai prescindere dalla conoscenza del Regolamento e delle tattiche di gioco. – ha affermato Liga - Voi siete arbitri d’élite e non avete bisogno di nulla, ma è importante porre attenzione ai dettagli per fare una buona prestazione”.
L’intervento di Galante: “Dovete concludere la gara prendendo le giuste decisioni e facendo le cose per bene. Siete arbitri d’élite e dovete esserlo anche fuori dal rettangolo di giuoco. Dovete andare in campo e fare le cose che sapete fare. Siamo in un punto delicato della Stagione, d’ora in avanti vi aspettano gare sempre più difficili. Siate sempre congrui ed omogenei nel vostro operato”.
“Questo è un gruppo e una squadra che lavora bene – ha chiosato Galante -. Continuate così, la Commissione è dalla vostra parte e vi daremo sempre gli strumenti per far meglio. Da bravi arbitri dovete essere abili a trarre da ogni collega le migliori peculiarità: questa è la chiave per crescere insieme”.
In copertina: Il Responsabile Angelo Galante, con i Componenti Daniele Di Resta e Nicola Gisondi, in apertura di raduno.
Nella gallery:
- Primo piano su Galante;
- Il Componente Di Resta;
- Il Componente Gisondi;
- Il Componente CON 5 Luca Davigo;
- Galante;
- Il Responsabile del modulo Formazione C5/BS Andrea Liga;
- Un momento durante la match analysis;
8 e 9. Sguardo alla platea.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)