CAN c
E’ in corso presso il Centro CONI di Tirrenia, a Pisa, il raduno mensile di arbitri e assistenti in forza alla Commissione Arbitri Nazionale per la Serie C, l’ultimo incontro tecnico del 2022. I lavori sono iniziati nel primo pomeriggio del 15 dicembre, con il Responsabile Maurizio Ciampi che poneva all’attenzione della platea dei video, tutti contenenti casistiche ed episodi accaduti nelle gare di Serie C delle ultime settimane.
In particolar modo è stata volontà della Commissione, tra le varie nozioni, far notare come un calcio di punizione non fischiato, talvolta, possa causare episodi di violenza tra calciatori avversari. Pertanto sono stati indicati i vari accorgimenti per prevenire queste criticità.
Terminato l’intervento di Maurizio Ciampi è stato il turno di Gianluca Cariolato e Fabio Comito a confrontarsi con gli assistenti arbitrali, fornendo elementi di spunto sul team work e dando agli stessi assistenti le giuste disposizioni per le valutazioni di fuorigioco più difficili.
In serata Ciampi ha colto l’occasione per augurare buone feste natalizie ad arbitri, assistenti e Organi Tecnici davanti a panettone e spumante, poiché, come dichiarato dallo stesso Responsabile CAN C, “in un raduno, oltre alla parte tecnica e sportiva, è presente anche quella associativa”.
Nella mattinata del 16 dicembre la rappresentanza del Settore Tecnico dell’AIA presente allo stage ha somministrato ai partecipanti i quiz regolamentari interattivi. A seguire il gruppo ha ricevuto un saluto dal Componente del Comitato Nazionale dell’AIA presente a questo raduno di Tirrenia, Nicola Cavaccini, che ha speso buone parole per l’affiatamento e l’affidabilità di questa squadra, “dove presenti i futuri arbitri internazionali”.
Seguendo il programma previsto, i Componenti della CAN C Nicola Ayroldi, Oberdan Pantana e Pasquale Rodomonti hanno assistito Ciampi nella correzione dei video test sostenuti dagli assistenti nelle giornate scorse.
Il raduno, che terminerà il 17 dicembre, è proseguito con una seduta di allenamento.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)