Sezione di Marsala
È stato conferito alla Componente Nazionale dell’AIA Katia Senesi il Premio ‘Diego Montalto’ per la Stagione Sportiva 2022/2023, destinato al dirigente nazionale o regionale particolarmente distintosi durante la trascorsa Stagione Sportiva.
La consegna è avvenuta nel corso della conviviale di fine Stagione che ha avuto luogo a Marsala, nella splendida location del Resort Baglio Oneto, domenica 23 luglio. Una bellissima serata dedicata principalmente alla premiazione di numerosi associati per meriti vari. Diversi i giovani arbitri tra i premiati.
Tra gli altri riconoscimenti il Premio ‘Vincenzo Morsello’, assegnato a Nino Ditta, per la sua attività di osservatore del calcio a 5 nazionale giunta al termine per limiti di permanenza nella categoria; si è aggiunto il Premio ‘Giacomo Filardo’, destinato al miglior talento tra i giovani arbitri, andato ad Alessio Basone.
Tanti illustri ospiti hanno collaborato a consegnare i vari riconoscimenti: Duccio Baglioni, ex Vicepresidente AIA; gli arbitri di Serie A Rosario Abisso e Daniele Rutella; il Presidente del Comitato Regionale della Sicilia Michele Giordano; il Dirigente Benemerito AIA Salvatore Lombardo; il Consigliere Regionale Nicola Catania; l’Assessore allo Sport del Comune di Marsala Ignazio Bilardello; i presidenti delle Sezioni di Palermo, Marcello Terzo; della Sezione di Agrigento, Gero Drago; della Sezione di Enna Giuseppe Di Gregorio e della Sezione di Trapani Mimmo Poma.
Il Presidente della Sezione di Marsala, Biagio Girlando, ha altresì accolto il Vicepresidente del CRA Sicilia Vincenzo Madonia, insieme ai Componenti Regionali Massimiliano Spoto, Andrea Pace, Antonella Figuccio e a tanti altri graditi ospiti.
“Fa molto piacere – ha detto infine Girlando – poter premiare i nostri ragazzi per l’impegno profuso durante la Stagione Sportiva, ognuno per i propri ruoli, ed è sicuramente gratificante per loro ricevere il premio dalle mani di Rosario Abisso come da Katia Senesi e da tutti i nostri ospiti. A proposito di Katia Senesi, ci tengo molto a evidenziare il suo impegno nella cura del movimento arbitrale femminile, indubbiamente in crescita e che ci sta regalando grandi soddisfazioni”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)