ATTIVITÀ FORMATIVA DEDICATA AGLI ARBITRI DI ECCELLENZA ED I TALENT DEI CRA/CPA SUL TEMA HANDBALL

ATTIVITÀ FORMATIVA DEDICATA AGLI ARBITRI DI ECCELLENZA ED I TALENT DEI CRA/CPA SUL TEMA HANDBALL

Si sono conclusi gli incontri, organizzati dal Settore Tecnico, con tutti gli arbitri di Eccellenza ed i Talent dei 20 Comitati Regionali e Provinciali di Trento e Bolzano. Le riunioni, svolte in modalità on line, hanno interessato 589 ragazzi e ragazze di tutt'Italia ed i 163 componenti delle rispettive Commissioni. Si è trattato dell'attuazione del progetto annunciato ad inizio ottobre, durante l'Assemblea dei Presidenti di Sezione svolta a Monastier di Treviso.

L'attività didattica, svolta con una metodologia uniforme su tutto il territorio nazionale, ha riguardato in particolare il tema Handball (contatti mano/pallone punibili o no), attraverso la visione di filmati oggetto poi di un successivo esame. Per questo erano presenti anche 104 Componenti del Settore Tecnico. Gli arbitri in collegamento sono stati chiamati prima a fornire una risposta individuale per ogni clip, attraverso un apposito modulo, in seguito sono stati divisi in stanze di lavoro in cui confrontarsi sugli episodi visionati. Infine ogni filmato è stato analizzato da parte del Responsabile Matteo Trefoloni, insieme ai suoi Vice ed ai Responsabili di Modulo, con una corretta lettura da un punto di vista tecnico e disciplinare, in modo da uniformarne le valutazioni.

"Attraverso questi incontri – ha detto Matteo Trefoloni - abbiamo fornito linee guida che i ragazzi devono fare loro e acquisire nel proprio bagaglio tecnico. Desidero ringraziare tutti i presidenti dei CRA e CPA italiani per la collaborazione, ed i Componenti del Settore Tecnico che hanno partecipato attivamente alle lezioni. Questa è una metodologia di lavoro nella quale crediamo molto, perchè può essere di grande aiuto per tutti i giovani arbitri che hanno ambizione di uscire dalle loro regioni per confrontarsi a livello nazionale".

Insieme a Matteo Trefoloni hanno partecipato ai vari incontri i suoi vice Cosimo BologninoLuca CiancaleoniRenato Faverani Gianluca Vuoto, il Coordinatore Marco Falso, i Responsabili del Modulo Formazione Domenico Celi, del Women Project Carina Susana Vitulano, del Modulo Talent&Mentor Valentina Garoffolo e del Modulo Regolamento Marco Landucci.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri