Calcio a 5 e Prima categoria concludono la serie di raduni regionali precampionato

Calcio a 5 e Prima categoria concludono la serie di raduni regionali precampionato

CRA Campania

A completamento della serie di raduni del Comitato Regionale della Campania di inizio campionato, sabato 10 e domenica 11 settembre si sono riuniti gli arbitri di Prima Categoria e calcio a 5.

I primi, nella giornata di sabato, hanno svolto i test atletici presso lo stadio ‘Luigi Pastena’ di Battipaglia. A seguire lezione tecnica sul terreno di gioco su posizionamento e spostamento a cura dei tre responsabili regionali della Prima: Giuseppe Minichino, Matteo Proietti e Luigi Signoriello.

Quindi il trasferimento presso l’hotel ‘San Luca’ dove i direttori di gara, dopo la pausa pranzo, si sono cimentati nella parte tecnica del raduno. In aula li ha raggiunti il Presidente della Sezione di Battipaglia Pietro Paolo Greco, che ha aperto i lavori porgendo il proprio benvenuto a tutta la platea.

Subito dopo la parola è passata a Marcello Ambrosino, Componente del Settore Tecnico dell’AIA, per la spiegazione della Circolare n. 1. Il raduno è proseguito con i quiz tecnici e le successive linee guida e disposizioni tecnico - comportamentali impartite da Minichino, Proietti e Signoriello.

Prima della chiusura dei lavori ha raggiunto la location dello stage il Presidente della LND Campania Carmine Zigarelli, che dopo i saluti di rito ha sottolineato l’impegno dei ragazzi e le buone performance nonostante nelle gare di Prima l’arbitro non ha i due assistenti ufficiali.

Parola quindi al Presidente CRA, Michele Affinito: “Così come ho sottolineato ai ragazzi di Eccellenza e Promozione, bisogna iniziare ad arbitrare con un ‘metodo’: migliorando la conoscenza di sé stessi, riuscirete a trovare quell’equilibrio in campo che vi consentirà di essere meritevoli di raggiungere subito le categorie regionali superiori poiché, tra le novità di quest’anno, l’organico regionale sarà un tutt’uno, dalla Prima Categoria all’Eccellenza. Noi Organi Tecnici baderemo soprattutto alla formazione e non alla selezione anche mediante la costante organizzazione di incontri, in presenza ed online, per dei focus che si delineeranno via via durante la Stagione. Faremo di tutto per offrirvi tutti gli strumenti per fare bella figura, ora tocca solo a voi”.

La platea è stata congedata con un video motivazionale da cui attingere la giusta carica per l’imminente inizio dei campionati.

Archiviato il raduno di Prima Categoria, domenica 11 settembre è stata la volta del calcio a 5. La giornata è cominciata di buon mattino presso il ‘PalaCoscioni’ di Nocera Inferiore dove gli arbitri, dopo l’effettuazione della visita medica, si sono sottoposti alle canoniche prove atletiche coordinati dal Referente regionale Attilio Sannino.

Al termine gli arbitri, raggiunti dal gruppo di osservatori, si sono diretti presso il ‘San Severino Park Hotel’, dove è cominciata la seconda parte del raduno. Dopo i saluti iniziali dei due responsabili regionali del calcio a 5 Giuseppe Galasso e Marcello Toscano, subito gli interventi degli ospiti: il responsabile regionale del calcio a 5 Vincenzo Boccarusso e il collaboratore Giovanni Belcuore, nonché il Consigliere della Divisione Nazionale Calcio a 5 Stefano Salviati.

Dopo la parte dei saluti, i presenti hanno ricevuto precise linee guida a cura del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Ercole Vescio, cui hanno fatto seguito i consueti quiz tecnici superati da tutti i presenti. La giornata è proseguita con le disposizioni tecniche e comportamentali fornite dagli Organi Tecnici Regionali Giuseppe Galasso e Marcello Toscano, che hanno intrattenuto la platea mediante la visione di slide e filmati sino alla chiusura del raduno.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri