CAN 5, Falvo: "Coerenza tecnica e disciplinare sono alla base della ricerca della migliore prestazione"

CAN 5, Falvo:

CAN 5

Un’importante occasione formativa per l’Organico del Futsal si è svolta il Raduno on line per arbitri di calcio a 5. Ad aprire i lavori è stato Francesco Falvo, Responsabile della CAN 5 con i consueti saluti ai convenuti, ringraziando la Commissione per aver saputo fare squadra e per il gran lavoro svolto al Raduno di inizio stagione a Cascia nonostante la sua assenza.

Tra gli ospiti presenti prende per primo parola Angelo Galante, Responsabile CAN 5 Elite: “Mi rivolgo ai ragazzi, far parte di una Commissione nazionale non vuol dire essere arrivati in alcun modo, ma ci vuole sempre passione, sacrificio e gioia di arrivare –  continua aggiungendo -: l’errore fa parte dell’arbitraggio, non vi appartiene però l’alibi, questo non deve mai pervadere nelle vostre prestazioni, siamo noi i primi responsabili dei nostri sbagli e dobbiamo essere i primi a correggere questi errori.” Galante prosegue con una rappresentazione dei tre punti fermi da tenere sotto controllo quando si scende in campo: “Dovete saper interpretare il gioco, allenate la mente per arrivare preparati. Il controllo della linea di porta, siate sempre presenti perché è quello che vi darà credibilità. Lo spostamento più è ampio e funzionale, maggiore sarà lo spazio coperto sul terreno di gioco.” Conclude il suo intervento parlando del Teamwork: “Deve essere la parte fondamentale, non solo in campo ma inizia dal momento in cui ricevete la designazione.”

Prosegue Alessandro Scarpelli Responsabile CON 5 che dopo un caloroso saluto invita i ragazzi ad “Approfittare sempre per imparare da quelle che sono le opportunità per perfezionare il proprio sapere.” Scarpelli si rivolge poi ai dirigenti: “Il nostro fine principale è quello di accompagnare tutti i ragazzi nel loro percorso di crescita, contribuendo a migliorare le loro performance e a rinforzare così il servizio che diamo al mondo del Futsal.” L’augurio che rivolge ai presenti è di “fare squadra al fine di crescere e migliorare insieme!”

Ospite come Settore Tecnico il Componente Giovanni Cossu, Responsabile del Modulo Formazione e Perfezionamento Calcio a cinque e beach soccer. Con il suo intervento spiega “Il Settore Tecnico sta al vostro fianco per provare a semplificarvi il lavoro chiarendo situazioni tecniche che potreste riscontrare sul terreno di gioco: questo è un lavoro che si fa in completa armonia e sinergia con le due Commissioni, CAN5 e CON5, affinché tutti possano parlare la stessa lingua tecnica, fondamentale per costruire e far crescere la nostra credibilità.”

Interviene in fine Luca Marconi, Componente del Comitato Nazionale: “Voi siete l’Organico più numeroso di tutto il futsal italiano e avete la grossa responsabilità di trasmettere credibilità verso l’esterno, siate orgogliosi di questo e vi invito a basarci i vostri sacrifici. L’arbitro del futuro deve avere conoscenza a 360 gradi, solo così può essere il ricercatore del dettaglio che fa la differenza. La vostra carriera passerà solo attraverso il vostro operato.” Conclude: “Grazie per tutto quello che state facendo, continuate a farlo con tanto amore verso questa disciplina, ma sempre con tanta umiltà!”

A questo punto l’attenzione è stata rivolta all’analisi di video su seriousness, management della gara e la gestione degli eventi. I membri della commissione hanno avuto modo di avere un confronto proficuo con i presenti analizzando le situazioni che si sono presentate in campo in questo avvio di stagione. La Commissione ha sottolineato ai colleghi arbitri come sia fondamentale essere bene preparati atleticamente perché solo in questo modo si potrà avere sempre la mente lucida per valutare nel miglior modo possibile sul terreno di gioco e per farsi trovare pronti agli eventi. Inoltre, Francesco Falvo con la sua squadra ha evidenziato come la coerenza tecnica e disciplinare siano alla base della ricerca della migliore prestazione accompagnate da un eccellente gioco di squadra e coraggio decisionale.

Il taglio di questa Commissione è che gli arbitri non siano comparse ma attori protagonisti, questo deve essere un momento di crescita e di confronto al fine di migliorare se stessi”: con queste parole Franco Falvo conclude il Raduno.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri