CAN D e CON Dil, si chiude il raduno Playoff: il gruppo pronto per essere squadra

CAN D e CON Dil, si chiude il raduno Playoff: il gruppo pronto per essere squadra

CAN D e CON Dil

Si è conclusa la tre giorni di raduno che ha visto impegnati gli organici della CAN D e della CON Dil presso il Centro Tecnico di Preparazione Olimpica di Tirrenia: ora arbitri, assistenti e osservatori sono pronti per affrontare le fasi finali dei campionati della Lega Nazionale Dilettanti.

Un’organizzazione meticolosamente giostrata dai segretari delle due Commissioni, Simone Micciulla e Enrico Ciuffa, che si sono occupati della logistica e delle eventuali necessità del Raduno.

Il primo a salutare è stato Stefano Calabrese, Responsabile della CON Dil, diretto all’Acquacetosa per una riunione di tutte le Commissioni Osservatori Nazionali: “Vado via da questo nostro momento con delle certezze: dinamiche sarà una delle parole che mi porto a casa da questo raduno – ha detto Calabrese -. Grazie per l’impegno che avete messo in questo giorni e in questa Stagione, e in bocca al lupo”.

Prima dell’ultima parte in aula, con il debriefing dei lavori di gruppo del venerdì e un’analisi dei momenti che avvicinano la terna alla gara, gli interventi di Renato Faverani e Gianluca Vuoto, Vice Responsabili del Settore Tecnico: “Nell’arbitraggio non c’è un prontuario, lo avrete già capito. Nell’arbitraggio ogni filmato visto trasmette dei concetti, che saprete con le vostre capacità e la vostra esperienza portare in campo. Con il lavoro del singolo e quello della Commissione arriverete ad esprimere il massimo delle vostre potenzialità”, ha spiegato Faverani, al quale si è legato Vuoto, “Da soli ragazzi non si va da nessuna parte, e questo raduno lo ha dimostrato. Si vince con le proprie individualità messe a disposizione di una squadra. L’obiettivo del Settore Tecnico è mettere a disposizionedegli Organi Tecnici tutti gli strumenti necessari ad ottimizzare il vostro percorso formativo e di crescita. Dovete sapere che, dietro le quinte, c’è una sinergia tra Settore Tecnico, Commissioni e Comitati Regionali e un lavoro che hanno dell’incredibile”.

Prima di concludere, il Responsabile della CAN D Alessandro Pizzi ha voluto ringraziare i Componenti che lo hanno accompagnato in questa Stagione: Stefano Cassarà, Andrea Crispo, Giuseppe D’Amelio, Michele Giordano, Paolo Gregoroni, Giuliana Guarino, Flaviano Lanciano, Simone Manzini, Daniele Martinelli, Simone Ponzalli, Diego Roca, Massimiliano Rosi, Tarcisio Villa, Mirko Zannier e Dino Tommasi, che ha coordinato gli arbitri ex CAI.

"Sembra ieri che eravamo a Sportilia: la marcia è stata talmente serrata che il tempo davvero pare essere volato – ha concluso Pizzi - Anche la Commissione ha fatto un lavoro di gruppo: la nostra parola è stata desiderio. La verità è una sola: chi ha una montagna da scalare sa che la montagna più grande è dentro di sé. Quindi trovatela, superatela e continuate il vostro cammino, alla ricerca di un’altra vetta”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri