Carlo Pacifici: "Vivere il presente guardando al futuro"

Carlo Pacifici:

Sezione di Conegliano

Sabato scorso, presso l’hotel Castel Brando a Cison di Valmarino (TV), si è tenuta la festa per celebrare il 50° anniversario dalla fondazione della Sezione di Conegliano. L’evento è stata un’occasione per riunire gli associati e le loro famiglie, oltre a tutti gli ospiti, con 260 persone presenti, ed è risultato anche un momento per festeggiare i numerosi traguardi ottenuti dalla compagine coneglianese.

La serata ha avuto come ospiti d’eccezione il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Carlo Pacifici, il Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, gli arbitri internazionali Daniele Orsato e Daniele Chiffi, gli assistenti in forza alla Commissione Arbitri Nazionale A e B Davide Moro, Luca Mondin e Giorgio Peretti, il Componente della CAN Elenito Di Liberatore, il Componente della CAN C Gianluca Cariolato, Tarcisio Serena e Dino Tommasi, appartenenti rispettivamente alla Commissione Osservatori Professionisti e Dilettanti, il Componente della CAN 5 Alessandro Scarpelli. 

Inoltre, erano presenti anche il Presidente della FIGC Veneto Giuseppe “Bepi” Ruzza, il Delegato della FIGC Treviso Claudio Donà, il Presidente provinciale del CONI Mario Sanson e numerosi Componenti del CRA Veneto, capitanati dal Vicepresidente Daniel Amabile. In rappresentanza del CPA di Trento e del CRA Friuli-Venezia Giulia, c’erano il Presidente Giorgio Daprà e il Componente Riccardo Ros. 

Ha presenziato, in rappresentanza del Comune di Conegliano, il sindaco Fabio Chies; il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha altresì dimostrato la sua vicinanza con una lettera. 

A moderare i vari interventi succedutisi, il giornalista di Sky Sport Lorenzo Fontani che, con la sua simpatia e grande professionalità, ha allietato il pubblico presente.

In primo luogo, ha dato inizio allo svolgimento della serata il Presidente sezionale Driss Abou Elkhayr che, dopo i consueti saluti e ringraziamenti, ha voluto trasmettere un importante messaggio: “In questi anni ho imparato il significato dell’arbitraggio: bisogna crescere individualmente, arrangiarsi, si è da soli in campo, ma alle spalle si ha una grande famiglia che è la Sezione”.
 

Successivamente, ha preso la parola il Presidente nazionale Carlo Pacifici che ha sottolineato l’importanza di “Vivere il presente, ma guardare sempre il futuro con occhi di coraggio, di speranza e di curiosità”. Sulla stessa scia, Daniele Orsato ha ricordato ai giovani arbitri come l’arbitraggio non sia l’unica ragione di vita, ma una palestra in cui crescere, affiancata da altri ambiti della vita, come il lavoro, la famiglia e lo studio. Lucio Polacco, ex Arbitro di Serie A negli anni ’80 e secondo Presidente nella storia della Sezione, ha ripercorso e tratteggiato la genealogia della Sezione, spiegando la nascita della stessa, dalla separazione da Treviso fino al ricordo dei primi padri fondatori. Successivamente, sono stati premiati tutti i Presidenti di Sezione succedutesi nei 50 anni di storia. 

La serata è proseguita con il conferimento dei premi sezionali. Mohammed El Naji è stato insignito del premio “Number One”, come miglior arbitro OTS proposto per il passaggio all’Organo Tecnico Regionale.

Particolarmente commovente è stata la consegna della medaglia d’oro Sezionale “Dino Battistella” a Aristide Zilio, conferita al collega particolarmente meritevole, sotto i profili tecnici ed associativi, maggiormente distintosi per doti morali ed attaccamento alla Sezione. 

Oltre a ciò, è stata consegnata a Roberto Zambon la medaglia d’oro Sezionale “Firmino Zuccolotto” perché particolarmente meritevole, sotto il profilo associativo, maggiormente distintosi per attaccamento alla Sezione con specifico riguardo alla formazione e valorizzazione delle giovani leve.

Infine, la “Tessera d’oro”, riconoscimento per il prestigioso traguardo dei 50 anni di tessera, è stata consegnata a Venerando “Nando” Tonon e a Francesco Introvigne. 

 Al termine degli interventi, ha preso la parola il Componente di Conegliano appartenente alla CAN, Gabriele Gava, che ha ringraziato i vari partners che hanno collaborato e contribuito alla riuscita dell’evento.

Infine, il pubblico è stato piacevolmente intrattenuto dal comico e imitatore Gianfranco Butinar che, per rimanere in tema calcistico, ha proposto varie imitazioni di giocatori e commentatori sportivi, e dal maestro Stefano Scartocci, che per molti anni ha collaborato con Lucio Dalla.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri