L’internazionale Chiara Perona della Sezione di Biella, in organico alla CAN 5 Èlite, è nella rosa dei dieci arbitri che si contenderanno il prestigioso titolo di “Miglior arbitro del Mondo” per il Calcio a 5 nell’ambito dei Futsal Awards, giunti alla ventiduesima edizione.
I Futsal Awards sono una serie di premi riservati ai tesserati delle squadre di Calcio a 5 e istituiti nel 2000 dal sito Futsal Planet, per celebrare il mondo del Futsal e dare visibilità alla disciplina. Ogni anno vengono individuati dieci nomi che concorrono nell’aggiudicarsi il titolo per ciascuna categoria: miglior calciatore uomo e donna, miglior portiere uomo e donna, miglior coach di club maschile e femminile, migliore coach di squadra nazionale maschile e femminile e miglior arbitro, oltre ai premi riservati al miglior team di club e nazionale sia maschile che femminile. Invece, la categoria degli arbitri è unica per entrambi i generi.
Nelle prossime settimane, una giuria composta da esperti internazionali, giornalisti sportivi, rappresentanti delle Federazioni, allenatori e istruttori FIFA decreterà il vincitore. Chiara Perona era già stata in nomination, giungendo terza, nel 2019. In passato, invece, l’arbitro internazionale Alessandro Malfer ha vinto questo premio nel 2014 e nel 2015, mentre l’arbitro internazionale Massimo Cumbo è stato diverse volte in nomination.
Inoltre, Chiara Perona è stata anche protagonista della prima puntata, “Chiara fischia sul mondo”, del programma televisivo "Storie di Futsal", dedicato al Calcio a 5 maschile e femminile, in onda bisettimanalmente ogni venerdì alle ore 14 su Sky Sport. Le riprese sono state l’occasione per conoscere il mondo del Futsal, fatto di giocate spettacolari, gesti atletici e tecnica di alto livello, visto, però, con gli occhi dell’arbitro. È Chiara, che con la sua capacità di comunicare e di coinvolgere, prende per mano lo spettatore e lo conduce in quella che è la sua più grande passione da ormai 11 anni. “Ad ogni Stagione, ad ogni raduno e ad ogni gara impari sempre qualcosa in più. Per un arbitro, la cosa più importante è essere sé stesso e decidere di pancia. L’istinto che si forma attraverso lo studio, l’esperienza e l’applicazione è quello che ti aiuta di più a risolvere ogni situazione” ha affermato Chiara.
Di seguito il link della puntata: "Chiara fischia sul mondo" https://video.sky.it/sport/calcio/altro/video/storie-di-futsal-1-puntata-chiara-fischia-sul-mondo-718862
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)