Chiara Perona : "Inseguite i vostri sogni e siate curiosi di sperimentare“

Chiara Perona :

Sezione di Nuoro

"Se c’è qualcosa che vi appassiona fatelo, inseguite i vostri sogni e siate curiosi di sperimentare”: è con queste parole che l’arbitro internazionale di Calcio a 5 Chiara Perona ha aperto la riunione alla presenza degli associati nuoresi. La Sezione barbaricina ha infatti ospitato, nel consueto appuntamento con l’ospite nazionale, il fischietto biellese che da anni ormai si conferma ai vertici mondiali del Futsal, vantando un titolo di miglior arbitro italiano nel 2019, anno in cui ha ottenuto un terzo posto nella graduatoria mondiale del “FIFA Best referee of the world”, premio nella cui selezione è stata inserita anche per l’anno in corso. Sono inoltre numerose le finali che Chiara Perona ha diretto in Italia e all’Estero, rappresentando una delle punte di diamante dell’arbitraggio italiano.

L’appuntamento con i fischietti nuoresi è iniziato in realtà nel pomeriggio quando, con un nutrito gruppo di associati, si è svolto un intenso allenamento collettivo. La riunione vera e propria, iniziata in tarda serata, ha goduto della presenza di numerosi associati giunti da tutta la Sardegna per poter partecipare al momento formativo.

I lavori sono stati aperti dal Presidente di Sezione Giuseppe Bertulu con i consueti saluti di rito dopo i quali  la parola è passata all’ospite che ha catalizzato l’attenzione della platea per il resto della serata.

Perona ha iniziato il suo racconto a partire dal principio della sua carriera, quando per puro caso si avvicinò al mondo arbitrale, restandone in poco tempo innamorata. Dopo poco la folgorazione per il futsal e da lì l'inizio di una lunga carriera. L’ospite ha interagito con la platea cercando di carpire le opinioni e le sensazioni dei presenti, in particolare dei più giovani che si sono appena affacciati su questo mondo unico.  Il fulcro della riunione si è poi spostato su aspetti più tecnici analizzando numerosi episodi in gare nazionali e internazionali andando alla ricerca del perfezionamento, della conoscenza delle regole e numerosi confronti regolamentari tra futsal e calcio.

Rispondendo, inoltre, alle domande della platea sono emersi numerosi altri interessanti temi, tra i quali l'essere donna arbitro. L’ospite non ha esitato a rispondere, ripercorrendo ancora una volta il suo percorso, cercando di comunicare ai presenti quanto l’essere donna non abbia costituito un alibi ma un’opportunità, in un percorso mirato a un confronto costante con tutti i colleghi, uomini o donne che fossero, perseguendo unicamente la strada dell’impegno costante e della crescita personale.

La riunione è terminata con un sentito scambio di doni tra la sezione, nella persona del Presidente Bertulu e l’ospite.  A tutti i presenti alla riunione resterà di questo appassionante evento, la grande passione, l’importanza del lavoro su sé stessi e la voglia di crescita costante che in modo magistrale Chiara Perona ha trasmesso!

 

In copertina: Chiara Perona con tutte le associate presenti alla riunione

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri