Sezione di Castelfranco Veneto
Daniele Chiffi, della Sezione di Padova, arbitro di Serie A e Internazionale, è stato ospite della Sezione di Castelfranco Veneto in una Riunione Tecnica d’eccezione, non solo per il giorno in cui si è tenuta, in quanto l’ospite era di ritorno da una gara in Turchia, ma soprattutto per lo spessore del relatore.
Daniele Chiffi ha aperto l’incontro salutando e ringraziando il Presidente della Sezione castellana Nicola Badoer al quale lo lega un’amicizia sin dai tempi della permanenza al Comitato Regionale: “La cosa più importante è il percorso, e il percorso è fatto di persone legate all’ambiente dell’Associazione che crea rapporti sinceri”ha detto Chiffi.
L’importanza del gruppo, però, non si limita al valore affettivo: “Per diventare più bravi la cosa migliore è fare esperienza dei propri errori e confrontarsi con gli altri – ha specificato Chiffi – Amici, colleghi e osservatori che mettono la loro esperienza a disposizione e beneficio vostro”. E il confronto di cui ha parlato l’arbitro patavino è cominciato durante la riunione stessa, nel corso della quale Daniele ha scelto di non trattare argomenti prettamente tecnici, ma di condividere dei filmati tratti da partite da lui dirette e discutere con la platea riguardo a ciò che avrebbe potuto fare meglio. In particolare, il tema principale è stata la gestione caratteriale dei giocatori che va oltre la semplice rilevazione dei falli perché “Possiamo anche fischiare correttamente, ma se non capiamo cosa sta succedendo in campo è difficile arrivare a fine gara senza problemi” ha spiegato prima di iniziare la visione dei filmati.
Gli spunti che sono emersi durante la riunione sono stati molti: dai segnali da cogliere prima ancora del fischio d’inizio per farsi trovare pronti ad adattare il proprio comportamento al momento della gara e al comportamento dei calciatori. Molte sono state anche le domande e curiosità rivolte all’arbitro della massima Serie sia nel corso della riunione sia nel corso del prosieguo della serata. “Se va sempre tutto bene non si va mai avanti, è necessario cercare e trovare cosa c’è da migliorare, anche in una partita andata bene – ha concluso Daniele Chiffi lasciando ai giovani arbitri il messaggio più importante - Restate sempre con i piedi per terra e divertitevi”.
In copertina: Chiffi e il Presidente Badoer.
In gallery:
1. e 2. Chiffi durante la riunione;
3. La platea presente.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)